Cna Umbria: 2 miliardi nel prossimo triennio da Pnrr e ricostruzione
Nel corso dei prossimi tre anni le risorse già arrivate in Umbria grazie al PNRR, 2,6 miliardi, a cui nel ...
Nel corso dei prossimi tre anni le risorse già arrivate in Umbria grazie al PNRR, 2,6 miliardi, a cui nel ...
“In un momento di grandi turbolenze e cambiamenti epocali, per provare a progettare il futuro bisogna ripartire dai dati. E ...
Imprese che diminuiscono di numero ma che aumentano di dimensione e incrementano gli occupati complessivi, un comparto manifatturiero che concorre ...
Come sarà il 2023 per le micro, piccole e medie imprese umbre? Se lo è chiesto la Cna, che con ...
In vista della nuova gara per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale per Cna Umbria servono scelte chiare e ...
Dopo due anni di pandemia, le imprese umbre attive risultano circa 80mila, un valore perfettamente in linea con il dato ...
“Indipendentemente dalle letture che se ne danno, i dati di tutte le ricerche pubblicate nei giorni scorsi dicono senza ombra ...
Per l’economia umbra il 2023 sarà un anno in linea con il clima di questi giorni che, dopo mesi di ...
“L’Italia potrebbe diventare un vero e proprio ponte nel Mediterraneo tra l’Europa e l’Africa, favorendo l’apertura di nuovi mercati per ...
“In attesa di nuove misure urgenti di breve e lungo periodo da parte dello Stato per fronteggiare i rincari energetici ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy