Dott. Elisa Puma: “Inestetismi e piccole imperfezioni, così la medicina estetica permette di prepararsi all’estate”

In previsione dell’estate la medicina estetica mette a disposizione una serie di trattamenti che permettono di intervenire sul corpo in maniera efficace ma non invasiva per sentirsi più a proprio agio in vista della stagione in cui ci si scoprirà di più. Le possibilità offerte sono molte e diverse tra loro, ma ad accomunarle è un principio di fondo: “Qualsiasi trattamento – afferma la dottoressa Elisa Puma, medico estetico e nutrizionista – rischia di risultare vano qualora la paziente non segua un corretto stile di vita, facendo movimento e prestando attenzione all’alimentazione”.

I trattamenti disponibili sono molti e diversi tra loro, come del resto lo sono gli inestetismi da affrontare. “Le soluzioni più adatte per combattere la cellulite, per esempio, sono la carbossiterapia, che consiste nel somministrare sottocute una certa quantità di anidride carbonica, e la mesoterapia, che prevede la stimolazione del metabolismo cellulare attraverso delle micro iniezioni sulla zona da trattare” spiega il medico, che per agire sulla lassità cutanea consiglia invece trattamenti con la radiofrequenza medicale.

Si tratta, evidentemente, di pratiche piuttosto diverse tra loro, che vanno però a intervenire su inestetismi che potrebbero essere confusi da un occhio non esperto. “Accade speso che le pazienti arrivino in studio per la prima visita convinte di avere bisogno di un trattamento per intervenire sulla cellulite, per poi scoprire che si tratta di lassità cutanea, da gestire in modo diverso” aggiunge la dottoressa Puma, sottolineando l’importanza di rivolgersi a professionisti specializzati, che effettuino “una valutazione accurata dello stato di ogni paziente prima di decidere il trattamento da eseguire”.

Altra richiesta comune, soprattutto in vista dell’arrivo dell’estate, è quella di intervenire sui piccoli accumuli di grasso del nostro corpo. Qualche esempio? Le maniglie dell’amore, ma anche imperfezioni presenti su gambe, braccia e fianchi. “Il trattamento più indicato è l’intralipoterapia, che attraverso delle iniezioni consente proprio di sciogliere piccoli accumuli di grasso localizzati”.

Elemento comune a tutti i trattamenti deve essere un principio di base: “Non esiste un’unica soluzione per tutti i problemi, spesso si rende necessario predisporre strategie che integrino più trattamenti. Da qui il consiglio di rivolgersi a professionisti della medicina estetica, capaci di avere una visione complessiva della disciplina e di mettere a disposizione i macchinari e le tecnologie necessarie per eseguire tutti i trattamenti di cui il paziente potrà avere bisogno”. Tenendo sempre presente che il successo di qualsiasi procedura non può prescindere dal fatto che il paziente segua uno stile di vita corretto, il che rende evidente il legame tra medicina estetica e nutrizione, discipline che difficilmente possono procedere separatamente.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Dott. Elisa Puma: “Medicina estetica, ringiovanire la pelle e correggere piccoli inestetismi puntando a risultati naturali”

Leggi il comunicato Adnkronos Dott. Elisa Puma: “Radiofrequenza medicale per ridurre le lassità cutanee, è il momento giusto per iniziare il trattamento”

Visita il Sito https://www.dottoressaelisapuma.it/index.html

Articoli correlati

La missione di ClinicalTop è fin dalla sua nascita quella di offrire ai pazienti il...
Esperti qualificati possono individuare l’antagonista più adatto al parassita da eliminare nonché modalità e tempi...
Franco Mazzotta e Laura Mazzotta spiegano come le normative stringenti impongono controlli in ogni settore:...

Altre notizie

Altre notizie