Credito bancario al settore agricolo, occorre abbattere i tassi di interesse

agricoltura

“La Regione Emilia Romagna ha manifestato attenzione al mondo del credito stanziando circa 2 milioni di euro a favore del settore agricolo, intervento sollecitato a più riprese dalla Cia. Con un quadro complessivo dei mercati molto incerto e una previsione dell’abbassamento dei tassi di interesse che si sposta sempre più in avanti, è assolutamente determinante intervenire per ‘dare ossigeno’ alle imprese”. Così Manuel Quattrini, vice direttore Cia Emilia Romagna, commenta lo stanziamento della Regione a sostegno del credito per il mondo agricolo. Una delle maggiori criticità.

Prosegue però Quattrini: “Auspichiamo che si possano prevedere ulteriori finanziamenti per abbassare ancor di più i tassi di interesse per le imprese agricole, in particolar modo per quelle che sono in sofferenza a causa delle varie calamità che hanno colpito la nostra regione, ma anche per traghettare fuori da questo impasse tutte quelle imprese che stanno subendo pesantemente le flessioni negative dei mercati. E’ noto che le nostre imprese agricole sono fortemente patrimonializzate e che il mondo bancario ha sempre visto di buon occhio il settore. Tuttavia negli anni si sono accumulate importanti esposizioni finanziarie che oggi mettono in difficoltà i produttori”.

“La Confederazione – assicura il vice presidente – è a fianco delle nostre imprese per sostenerle e fornire loro le consulenze necessarie sul fronte finanziario. Riteniamo che non si debba mai generalizzare, il mondo bancario non è allineato, ci sono istituti di credito che dimostrano nei fatti e non solo a parole la volontà di sostenere, aiutare e finanziare il settore. Senza creare mai contrapposizione tra il mondo delle imprese che rappresentiamo e il sistema bancario, sentiamo sempre più il dovere e la necessità di accompagnare le nostre aziende nelle scelte di natura finanziaria”.

Articoli correlati

Finanziamenti a fondo perduto per promuovere attività motoria, benessere e inclusione sociale sul territorio....
Aperto un nuovo bando regionale da 2,6 milioni di euro per incentivare la mobilità sostenibile....

Altre notizie

Altre notizie