Per prevenire furti servono soluzioni rapide e smart: parola a Gianluca Oranelli di Centromatic Snc

CENTROMATIC SNC

Nonostante il report del Ministero dell’Interno e Eurispes “Criminalità: tra percezione e realtà”, abbia osservato che negli ultimi dieci anni ci sia stata una diminuzione del 46% dei furti, a Terni si registra un allarme criminalità: anche in pieno centro cittadino, infatti, malviventi e ladri continuano a mettere a segno colpi in abitazioni private, negozi, centri commerciali.

“Che si tratti di ambienti domestici e residenziali, commerciali o industriali, l’esigenza di dotarsi di sistemi di antintrusione risulta ormai prioritaria.” È questo il commento di Gianluca Oranelli che insieme a Luigi Pulcini è alla guida di Centromatic Snc, azienda specializzata in automatismi per cancelli, porte, garage, barriere e sistemi di antifurto di ultima generazione. “Porte blindate, videosorveglianza e controllo accessi, sono soluzioni a cui non si può rinunciare se si vuole mettere in sicurezza un immobile. I tecnici di Centromatic, dopo aver effettuato un apposito sopralluogo, sono in grado di fornire soluzioni personalizzate per privati, enti pubblici, aziende, strutture sanitarie o ricettive, con particolare riferimento alla zona di Terni, Viterbo, Perugia, Spoleto”, prosegue Oranelli.

D’altronde, grazie all’utilizzo di impianti domotici, oggi si può interagire con i dispositivi presenti nella propria casa o nella propria attività, in tempo reale e attraverso il proprio smartphon. “Dopo aver installato telecamere innovative e altamente perfomanti, configurabili con estrema rapidità, colleghiamo le stesse a specifiche app che permettono sia di vedere in tempo reale cosa accade negli ambienti videosorvegliati, sia di memorizzare e condividere immagini e video, direttamente dal cellulare. Validi sistemi di protezione basati su allarmi wireless, telecamere utilizzabili a distanza, controllo accessi tramite sensori biometrici, non solo per difendersi da furti e intrusioni, ma anche da malfunzionamenti che possono creare situazioni di pericolo in casa, come una fuga di gas”, conclude il titolare di Centromatic, solida azienda umbra che fornisce anche assistenza e consulenza relativa ai piani di agevolazione fiscale e pagamenti rateizzabili, col supporto di compagnie finanziarie.

Sebbene negli ultimi anni si sia registrato un calo di questa tipologia di reati, secondo i dati diffusi dal Censis più di un italiano su due teme di essere vittima di episodi criminosi, dunque investire in sicurezza domestica, mediante una tecnologia smart e facile da usare, risulta ormai inevitabile.

CONTATTI: https://www.google.com/search?client=safari&rls=en&q=CENTROMATIC+SNC&ie=UTF-8&oe=UTF-8&zx=1712041627763&no_sw_cr=1&dlnr=1&sei=mq4LZtTGIoKL9u8Pnv-c8AI

Articoli correlati

Con l’arrivo del Giubileo 2025, Roma si prepara ad accogliere milioni di visitatori da tutto...

Opportunità strategiche nella transizione energetica e digitale in Cile, Argentina e Brasile per le imprese...

Altre notizie

Altre notizie