Raccontare fatti positivi e veicolare messaggi di speranza per dare risalto al buono e al bello che accade intorno a noi è un bisogno che accomuna svariate tipologie di persone che, seppur apparentemente diverse fra loro, condividono sostanzialmente la stessa mission.
Per soddisfare questa esigenza, nel settembre 2017 nasce Buone Notizie – L’impresa del bene”, inserto del Corriere della Sera, in edicola ogni martedì. Nelle pagine del settimanale diretto da Elisabetta Soglio sono raccontate la forza, la creatività e l’energia di donne e uomini, volontari, cooperative, imprese sociali, fondazioni, aziende – spesso del Terzo Settore – che attraverso le loro buone pratiche, sono state in grado di generare nuovi modelli socio-economici, capaci di dare impulso al mercato. Il Terzo settore narrato in Buone Notizie si identifica dunque come “un esercito del bene in continua evoluzione, aperto al futuro e bisognoso di spazio e attenzione”. Quello di Elisabetta Soglio è allora un giornalismo costruttivo che dà luce ad una realtà ben diversa da quella generalmente narrata dai mass-media, un giornalismo che si trasforma in una nuova lente attraverso cui guardare il mondo.
Ma, accendere un faro sui molteplici volti del bene non è un bisogno così inconsueto, basti pensare anche all’imprenditore umbro Sauro Pellerucci che, nel lontano 2015, ha addirittura istituito un vero e proprio “premio” – “Io sono una persona per bene” – attraverso il quale dare voce a quella maggioranza silenziosa di persone che popolano la società, a tutti i livelli, “operando pro bene”. Oggi quel premio non solo continua ad esistere e a suscitare interesse e curiosità, ma è anche contestualizzato all’interno di un evento itinerante: “Il mondo delle persone per bene”.
“Il mondo delle persone per bene” da gennaio 2024 è diventato anche un libro-manifesto firmato da Pellerucci, in cui l’autore declina il concetto di “bene” in chiave sociale, economica ed ambientale, delineando un innovativo volto della società che si evolve e migliora per mezzo del bene. Come Elisabetta Soglio con le sue Buone Notizie si impegna a costruire un presente migliore attraverso un giornalismo positivo, così Pellerucci, Founder della Digital Human Company Pagine Sì! S.p.A e Presidente dell’associazione “Io sono una persona per bene”, da anni diffonde il concetto di responsabilità sociale d’impresa (RSI), incentivando politiche aziendali che contribuiscono al benessere sociale. E allora c’è da aspettarsi che in un futuro prossimo tali affinità elettive portino le attività di talune persone a trovare punti di incontro.