Nasce il SINFor, la banca dati in materia forestale

foresta

Si chiama SINFor, acronimo di Sistema Informativo Forestale Nazionale (SINFor). E’ stato promosso dal MASAF e realizzato dal Centro Politiche e Bioeconomia e dal Centro Foreste e Legno del CREA, in collaborazione con il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN).

L’obiettivo del SINFor è quello di raccogliere tutte le informazioni statistiche, amministrative, cartografiche e ambientali inerenti alla materia forestale.

“Ne siamo molto contenti come Uncem – spiega Marco Bussone, presidente nazionale -. Il Sinfor racconta le nostre foreste e ci dice come possiamo agire. È uno strumento di attuazione della Strategia forestale e del Testo unico forestale nazionale. Finalmente abbiamo una banca dati nazionale unitaria, che con Alessandra Stefani, DG delle Foreste al Ministero, si è costruita con decine di attori al tavolo e il protagonismo virtuoso del CREA guidato da Raoul Romano. Uncem ha fatto la sua parte e continuerà sa farla. Il Sinfor è strumento di lavoro per professionisti ed Enti locali, dà uno sguardo nuovo sui nostri boschi italiani. Verrà aggiornato e serve a tutti, a partire dalle Regioni che sulle politiche forestali devono fare di più, investire più risorse economiche, coordinare Enti locali montani e soggetti privati. Uncem – assicura Bussone – farà la sua parte anche in queste azioni di pianificazione e futuro”.

Articoli correlati

Obiettivo del 43esimo Forum UN/CEFACT: promuovere catene di valore sostenibili e connettività digitale per il...
Alla "Llama Impact Hackathon" premiate soluzioni AI al servizio dei cittadini....

Altre notizie

Altre notizie