Dott. Antonio Napoletano (CE): “La chioma rinasce grazie alle nuove frontiere del trapianto di capelli”

Le ultime frontiere del trapianto di capelli introducono nuovi scenari per affrontarne la perdita, migliorare la densità della chioma e rinfoltire sopracciglia e barba. Oggi, grazie alle tecniche all’avanguardia come la Micro FUE e la DHI, è possibile eseguire il prelievo e il reinnesto di un grande numero di unità follicolari, garantendo un tasso di attecchimento elevato e il pieno successo dell’intervento, come ci illustra il Dott. Antonio Napoletano, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica che esercita a Napoli, Curti e Aversa e vanta un’esperienza decennale nel settore.

«Oggi la tecnica di elezione per il trapianto dei capelli è la Micro FUE che si compone di due fasi – spiega Napoletano -. Nella prima fase del prelievo utilizziamo un punch, che è un bisturi cilindrico inferiore ad un millimetro che consente di prelevare i follicoli dalla zona donatrice in modo poco traumatico. In questo modo il paziente potrà portare anche i capelli rasati nella zona donatrice perché questo strumento offre il vantaggio di non lasciare segni o cicatrici visibili. Quindi utilizziamo uno strumento innovativo che si chiama Trivellini che ha la capacità di aspirare il follicolo mantenendolo dritto durante il prelievo, in modo tale da minimizzare il trauma, evitare schiacciamenti e ridurre il rischio di tranciamenti o lesioni nei tessuti circostanti. Nella seconda fase, che è quella dell’innesto, utilizziamo una lama di zaffiro molto tagliente e precisa che ci consente di creare gli inviti per i follicoli. Per l’innesto dei follicoli nella zona ricevente, la tecnica DHI permette di inserire le unità follicolari senza causare traumi in quanto viene eseguita con dispositivi mininvasivi, evitando il contatto con pinzette o altri strumenti, e ciò preserva l’integrità dei tessuti nell’ottica di ottenere il migliore attecchimento possibile. In tal modo, unendo i vantaggi di entrambe le innovazioni, otteniamo un attecchimento che va dal 95 al 97%».

L’intervento, eseguito in anestesia locale con sedazione, è assolutamente confortevole per il paziente e anche in questa fase la competenza e l’esperienza del chirurgo sono il fondamento del suo successo. Tuttavia, la qualità dei capelli della zona donatrice è un altro elemento chiave che può influenzare significativamente il risultato finale. Ecco perché la consulenza di un professionista qualificato fa la differenza: solo un chirurgo esperto, effettuando una visita accurata, è in grado di comprendere, in base alla situazione iniziale, quali siano le reali possibilità di risultato, perché ovviamente ogni paziente è diverso da un altro.

«La qualità di un intervento chirurgico di trapianto di capelli dipende non solo dalla tecnica chirurgica, ma anche dalla qualità e quantità di capelli del paziente – continua Napoletano -. Ovviamente è importante che al paziente sia spiegato e illustrato l’intervento in tutte le sue fasi e che sia programmato in maniera corretta per ottenere il migliore risultato possibile. Allo stesso modo è fondamentale che il paziente venga seguito nel tempo dallo specialista: durante il periodo post-operatorio andranno effettuate delle terapie mirate, come i PRP, ovvero applicazioni di plasma ricco di piastrine, che aiutano a far attecchire meglio i capelli per ottenere il risultato migliore, accelerando la guarigione. Inoltre andranno prescritte delle terapie da seguire a casa con farmaci e integratori per fare in modo che il paziente possa, dopo sei mesi/un anno, aver raggiunto il migliore risultato possibile.

Questo impegno si riflette nei risultati sorprendenti ottenuti dai pazienti, che possono così esibire una chioma completamente rinata, simbolo di una trasformazione straordinaria e di un’autostima ritrovata.

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il Video

Visita il Canale YouTube

Articoli correlati

La missione di ClinicalTop è fin dalla sua nascita quella di offrire ai pazienti il...
Esperti qualificati possono individuare l’antagonista più adatto al parassita da eliminare nonché modalità e tempi...
Franco Mazzotta e Laura Mazzotta spiegano come le normative stringenti impongono controlli in ogni settore:...

Altre notizie

Altre notizie