Un’edizione a gonfie vele per la Fiera del Mare di Taranto quella che, per due weekend, ha animato la città con una vasta area espositiva, spettacoli acrobatici, concerti, subacquea e altri sport acquatici, giocoleria, clowneria.
Grande partecipazione agli ‘open day’ proposti dalla Lega Navale con i suoi istruttori federali grazie ai quali è stato possibile fare prove di vela, canoa, canoa polo, canottaggio, sub.
Due weekend che consacrano Taranto a “capitale di mare”, registrando grande successi in termini di affluenza e partecipazione. Ecco alcuni numeri: circa 50 stand tra istituzionali, associazioni e imprese di settore; 18 talk; 1 lectio magistralis; 1 presentazione libri; 35 relatori; 2 Dj set; 4 Spettacoli; 4 concerti; 20 showcooking.
Commenta soddisfatto il sindaco Rinaldo Melucci: “L’anima della nostra città e dei nostri due mari ha affondato le sue radici nella Rotonda del Lungomare, attraverso il calore e i sorrisi dei tarantini, delle Istituzioni e degli operatori che con oltre 40 stand hanno reso vivo questo weekend di Fiera del Mare”.
“Il mare – prosegue – è vita, motore che muove Taranto, la nostra terra. Di questo non dobbiamo più sorprenderci, dobbiamo solo continuare a remare in questa direzione, insieme. In un abbraccio collettivo con tutti coloro che fanno di questa risorsa l’orizzonte cui mirare per realizzare, passo dopo passo, la comunità del futuro. La Fiera del Mare, grazie a chi ne ha preso parte, ancora una volta ci dice questo e noi non possiamo che esserne fieri e orgogliosi”.
“La Fiera del Mare – evidenzia il vicesindaco Gianni Azzaro – quest’anno ha raddoppiato i suoi appuntamenti. Abbiamo iniziato la scorsa settimana nei saloni della Provincia con la parte convegnistica, che sabato 24 febbraio ha coinvolto, insieme al Comune di Taranto, anche la Regione Puglia, la Capitaneria di Porto e il Comando Interregionale Marittimo Sud di Taranto, mentre domenica 25 febbraio ha visto protagonisti la “Fondazione Taranto 25”.
L’ultimo fine settimana il focus ha riguardato l’area espositiva e gli open day delle attività sportive in mare. “La Fiera del Mare di Taranto, organizzata dal Comune e dalla Regione Puglia – prosegue Azzaro – ha coinvolto sport acquatici, talk su vari temi, associazioni culturali ed economiche, operatori turistici e università. Ho particolarmente apprezzato l’atmosfera positiva e di fermento della manifestazione e annuncio già l’inizio dei preparativi per la nuova edizione. Ringrazio tutti i partecipanti – conclude il vicesindaco – comprese le forze dell’ordine, le istituzioni e la Marina Militare che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento”.