Sanremo e pubblicità, dopo la multa per Instagram l’esposto sul balletto di John Travolta

amadeus sanremo

“Si è parlato oggi tanto, secondo me anche troppo di John Travolta. Ma credo che non si sia dato il giusto spazio alla straordinaria testimonianza del Maestro Giovanni Allevi”. Amadeus ha aperto così la terza serata del Festival di Sanremo.

Con un riferimento alle accuse di pubblicità occulta piovute sulla Rai per il balletto dell’attore americano, ospite  “con un rimborso spese, basso” ha spiegato in conferenza stampa il direttore Intrattenimento Prime Time della TV di Stato, Marcello Ciannamea. Anche se è stato ammesso l’errore di non oscurare il logo delle scarpe di cui l’attore è testimonial. Inquadrate in primo piano, mentre inscenava balletti, compreso quello poi oscurato dalla rete per presunte mancanze di liberatorie. Scarpe bianche in bella vista, risaltate ancora di più dall’abito scuro indossato da John Travolta.

Il Codacons, però, ha presentato un esposto. Spiegando in una nota stampa: ”In fatto di pubblicità occulta e cachet esorbitanti, la Rai perde il ‘pelo ma non il vizio’ e dopo la multa inflitta dall’Agcom e confermata dal Tar per l’edizione del 2023 durante la quale venne sponsorizzata illecitamente l’azienda Instagram, anche quest’anno nel corso delle prime due serate del Festival si sarebbero verificati casi di presunta pubblicità occulta a danno dei telespettatori”.

Il riferimento è alla multa di 175mila euro dell’Autorità, confermata nei giorni scorsi dal Tar del Lazio, per la pubblicità al social nelle varie prove sul profilo che l’imprenditrice influencer aveva aperto ad Amadeus. Il quale ha spiegato: “La dividerò con Chiara Ferragni”.

Articoli correlati

Ministero delle Infrastrutture: Interventi in 9 Regioni per preservare il patrimonio storico e artistico italiano....
Protezione, monitoraggio e ripopolamento del più grande mollusco bivalve del Mediterraneo occidentale e nell’Adriatico....

Altre notizie

Altre notizie