Tipicità Festival, l’edizione 2024 presentata alla Bit di Milano

tipicità festival

Presentata in quella grande vetrina internazionale del turismo che è la Bit di Milano la 32esima edizione di Tipicità Festival, che quest’anno si svolgerà a Fermo nei giorni 9, 10 e 11 marzo.

Un’esperienza unica, che riunisce in un solo percorso piccoli produttori, grandi brand territoriali, destinazioni turistiche, i nuovi stili del viaggiare e le produzioni d’eccellenza della manifattura di alta gamma.

Disegnata per ricreare l’esperienza di visita in un borgo italiano, Tipicità Festival è una capsule fair che punta a valorizzare l’unicità delle produzioni, delle esperienze di viaggio e della galassia del “saper fare” che rende unica l’Italia nel mondo.

Il programma dell’edizione 2024

“Armonia di sapori e territori” è il tema di questa edizione, nella quale si parlerà di Marche come terra di cibo e benessere, si assaggeranno le specialità tipiche delle identità locali, si esploreranno tutte le dimensioni dell’esperienza.

La manifestazione si pone l’obiettivo di raccontare e far vivere i nuovi significati che il termine “tipicità” assume nell’era contemporanea, dalla cucina al design, dal rapporto col territorio a quello con le nuove tecnologie.

Tipicità Festival sarà allestita su diecimila metri quadrati di superficie coperta ed esplorerà tutti gli aspetti del bello e del buono, componendo un palinsesto che nel corso dei 3 giorni metterà a confronto esperienze di viaggio, racconti dalla vigna, degustazioni e show cooking, laboratori e tanti approfondimenti all’interno di cinque spazi eventi e nelle aree animazione che, come altrettante pittoresche piazzette, arricchiscono il percorso espositivo.

Tra le novità annunciate: il focus sul Giappone, la presenza di delegazioni da Francia, Germania, Ucraina e nuove aree per raccontare le Marche e il Bel Paese con modalità e formule di promozione contemporanee.

A Milano è stato ufficializzato il patrocinio concesso dal Ministero dell’agricoltura alla manifestazione, organizzata dal Comune di Fermo in collaborazione con Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche ed Anci Marche. Project partner è il Banco Marchigiano, mentre partner scientifici gli Atenei di Ancona, Camerino e Macerata.

Articoli correlati

lotteria italia
Venduti 8,6 milioni di biglietti, il 28% in più rispetto allo scorso anno...

Altre notizie

Altre notizie