Due milioni di euro per far rivivere la memoria di cinema e teatri di prestigio, sparsi un po’ dovunque in Sicilia ma che erano degradati dal tempo e dall’incuria: la somma destinata dalla Regione per il lavoro dell’assessore Scarpinato per essere impiegata per tredici sale nell’Isola. Con quei fondi saranno ripristinate le norme di sicurezza e realizzati lavori strutturali.
Ma ecco l’elenco delle sale interessate con a fianco le cifre dell’intervento:
Agrigento: ex cinema Odeon, 231.073,80 euro; sala teatro “Luigi Pirandello nel cerchio del caos”, 196.367,77 euro; teatro ex chiesa di San Libertino, 231.073,80 euro.
Caltanissetta: teatro Antidoto di Gela, 207.818,50 euro; teatro Gaudium della Casa del Fanciullo di Campofranco, 184.241,54 euro.
Catania: Piccolo teatro della Città, 184.241,54 euro; teatro Grotta Smeralda 79.727,56 euro; ex cinema Palumbo di Paternò, 230.457,60 euro.
Messina: cineteatro comunale Aurora di Sant’Agata di Militello, 181.113,33 euro.
Palermo: teatro Santa Cecilia,186.475,88 euro.
Ragusa: teatro di Donnafugata, 135.023,41.
Siracusa: sala concerti Afam di Floridia, 177.424,75 euro.
Trapani: cineteatro San Gaetano di Pantelleria, 122.546,76 euro.
«Attraverso questi fondi – afferma l’assessore Francesco Paolo Scarpinato – preserviamo luoghi simbolo dei territori e, al tempo stesso, mettiamo in circolo economie consentendo a tecnici, aziende e operatori del settore di prestare la propria opera».
Le somme, che ammontano complessivamente a 2,34 milioni di euro, sono già disponibili e i beneficiari possono avviare le procedure di spesa.