Una notte di discussione ed alla fine ecco il contratto per i poligrafici. La Ugl nazionale plaude al risultato.

C’è stato bisogno di tutti, dei sindacalisti, ovviamente ma anche dei politici che avevano preso a cuore il problema dei poligrafici stretti nella crisi che attanaglia giornali e periodici. La Commissione Bilancio ha approvato proprio nella notte l’emendamento che porta a compimento il piano di salvataggio del settore poligrafico stampatori di quotidiani e periodici. Trovate le risorse per i pre-pensionamenti dei lavoratori della Elcograf e per gli altri poligrafici d’Italia che potranno così portare a compimento i loro piani di riorganizzazione giacenti al Ministero del Lavoro.
“Per questo risultato – sottolinea il Segretario Confederale Provinciale UGL Verona e coordinatore nazionale UGL Chimici Carta e Stampa Alberto Pietropoli – sono stati preziosi quei senatori che hanno creduto nella battaglia che come UGL stavamo portando avanti da tempo, nella quale abbiamo chiesto di recuperare i finanziamenti del fondo unico del pluralismo e informazione digitale per l’editoria che erano andati esauriti al luglio del 2023 e non permettevano di coprire gli interi piani presentati dalle aziende al 31/12/2023”.
Entrando nel dettaglio, l’emendamento autorizza la spesa massima di 10,4 milioni di euro ai fini dell’accesso al pensionamento anche, per i piani presentati fino al 31 dicembre 2023, nell’anno 2024. “Alla copertura degli oneri – si legge nel documento – si provvede mediante corrispondente riduzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione”. Autorizzate anche le spese massime di 10,5 milioni di euro per gli anni 2025 e 2026 e 2,4 milioni per il 2027.
Soddisfazione è stata espressa anche dal Segretario Nazionale UGL Chimici Eliseo Fiorin: “Il gran lavoro svolto in sinergia con i parlamentari – commentano Fiorin e Pietropoli – ci permette di portare a compimento i piani di salvataggio in corso dei poligrafici. Una battaglia che l’UGL Carta e Stampa di Verona portava avanti da tempo, sposata dall’UGL Carta e Stampa Nazionale, a cui abbiamo creduto sin dall’inizio come la ricetta per salvare un settore importante per l’economia del Paese”.

Articoli correlati

L’Ugl Basilicata ritiene molto positiva l’evoluzione dell’automotive. Aiutare l’indotto...
Il ministro conta di firmare entro febbraio l'Accordo di programma con Arvedi, ma Confartigianato e...

Altre notizie

Altre notizie