Frutta e verdura, l’import avanza ancora nella bilancia

frutta

Aumentano di poco le esportazioni di frutta e verdura, mentre salgono ancora di più le importazioni, con la bilancia commerciale che in termini di volume segna un -470% tra il 2022 e il 2023 e un -57% in valore. A livello monetario risulta un avanzo di 170 milioni di euro, valore che però in un anno si è più che dimezzato.

E’ quanto rileva il Monitor ortofrutta di Agroter su dati Istat, aggiornati a settembre, analizzato da Italiafruit.net.

Le importazioni di frutta e verdura fanno segnare un +12% in volume e +14% in valore nell’ultimo anno confrontando il periodo gennaio – settembre. Con tutti i prodotti in crescita, ad eccezione degli agrumi (-8%). A valore l’unico calo è per la frutta secca (-3%).

Quanto all’export, in difficoltà frutta fresca, con i quantitativi in calo del 5%, mentre a valore l’incremento è solo del +2%.

Bene le categorie legumi e ortaggi e gli agrumi, entrambi in crescita a volume (+9%) e a valore (+19%). Ottime le esportazioni di kiwi (+15%), oltre il 20% pomodori, patate e carote, con queste ultime che a valore fanno segnare un +119%.

Articoli correlati

Confagricoltura Piacenza: sembra un safari, ma per un suino positivo alla Psa viene "bloccata" la...
turismo
Lo studio annuale ideato da Roberta Garibaldi e realizzato da Aite-Associazione Italiana Turismo Enogastronomico: Toscana...
lupo
L'appello di Confagricoltura Piacenza dopo la seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza...

Altre notizie

Altre notizie