Brunello Cucinelli a Penne, a regime 350 artigiani impiegati

brunello cucinelli

Le 75 maestranze attualmente impiegate nel capannone preso in affitto a Penne dalla casa di moda Brunello Cucinelli a Solomeo diventeranno 100 entro la fine del 2024. In attesa che venga completata la “bella fabbrica”, come la chiama il re del cashmere, per capospalla e abiti sartoriali maschili, che si prevede di inaugurare nella primavera del 2025, con una superficie di 4500 mq.

A regime, secondo il piano industriale, lo stabilimento di Penne arriverà ad occupare circa 350 artigiani specializzati.

Un progetto che, come per l’azienda di Solomeo, ha l’ambizione di valorizzare il territorio in virtù di una
visione d’impresa di lungo periodo, sia per quanto concerne l’occupazione che l’ambiente.

Questo il commento di Brunello Cucinelli, nella nota di fine anno: “Penne rappresenta un luogo speciale, dove la tradizione della più raffinata artigianalità italiana si è espressa al meglio nella realizzazione e nella confezione di abiti maschili; per questo ci piacerebbe contribuire ad un futuro radioso per questa amabile tradizione, unendo le sapienze artigianali d’eccellenza abruzzese e umbra. Desideriamo che la nuova impresa possa sempre dare dignità economica e morale alla nobile operosità manuale e che possa divenire un luogo-simbolo dove formare
i giovani ai quali affidare il nostro futuro. Cercheremo di creare tutte le giuste condizioni affinché i nostri artigiani di oggi e di domani possano rinnovare la più affascinante creatività sartoriale italiana, così grandemente ammirata in tutto il mondo”.

L’azienda stima di chiudere il 2023 con un aumento dei ricavi tra il 22 e il 23%. Mentre per il prossimo anno la crescita del fatturato attesa è del 10%, grazie alla raccolta ordini completata per le collezioni Donna e Uomo Primavera-Estate 2024, l’ottimo inizio della campagna vendite Autunno Inverno 2024, la pianificazione delle nuove aperture e gli ampliamenti già contrattualizzati.

Dal 18 dicembre il titolo Brunello Cucinelli sarà quotato nell’indice principale di Piazza Affari, il FTSE MIB.

 

Articoli correlati

Vertice convocato dall’Assessore al Lavoro Tiziana Magnacca per tutelare il sito di Sulmona e i...

Altre notizie

Altre notizie