Torna il presepe, ma è ancora battuto dall’Albero di Natale

natale

Torna il Presepe nelle case degli italiani. Quasi sei famiglie su dieci quest’anno hanno deciso di celebrare le festività con uno dei suoi tradizionali simboli, secondo quanto emerge dall’indagine Coldiretti Toscana/Ixe’ diffusa in occasione del Villaggio Contadino a Napoli che ha visto protagoniste molte aziende agricole della regione.

Tra chi allestisce il presepe si segnalano comunque notevoli disparità a seconda del genere, dell’età e del territorio. Se il 61% degli uomini è pronto a mettesi all’opera con statuine, bue e asinello, la percentuale scende al 49% nel caso delle donne, mentre tra le varie generazioni i più appassionati sono gli anziani (61%), anche se tra i giovani si segnala comunque un 54% che quest’anno allestirà la Natività, secondo Coldiretti/Ixe’.

Il Presepe – ricorda Coldiretti Toscana – è una tradizione molto italiana, la cui origine viene fatta risalire a quello realizzato da San Francesco nel Natale del 1223 a Greccio e che da allora si è sviluppato in tutte le aree del Paese per raccontare la devozione, ma anche la sofferenza, la gioia e l’impegno nel lavoro e in famiglia attraverso personaggi figli dell’ispirazione religiosa ma anche della modernità.

In quasi nove case su dieci (86%) ci sarà l’albero di Natale, che dunque batte ancora il Presepe. Con una percentuale  che sale addirittura al 93% nel caso dei giovani tra i 18 e i 34 anni, sempre secondo Coldiretti/Ixe’.

Il 54% ha deciso di addobbare in casa o in giardino con luci, palline e festose decorazioni un abete vero, il 46% invece ha optato per un esemplare artificiale.

Articoli correlati

Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, autenticandosi tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS...
Pompei: Tecnologia digitale e intelligenza artificiale al servizio della tutela del patrimonio culturale....

Altre notizie

Altre notizie