Pesca e acquacoltura, a Talamone formazione sul Feampa

pescq

Oggi al via il corso di formazione nazionale per operatori del CAA ACLI srl, il Centro assistenza agricola aclista, organizzato da ACLI TERRA nazionale (Feampa).

Un corso tecnico di tre giorni, dal 21 al 23 novembre, svolto in modalità residenziale nel golfo dell’elegante borgo del territorio del Comune di Orbetello (Grosseto). Qui i 15 partecipanti, scelti in tutta Italia, lavoreranno con cinque formatori di livello internazionale. Si tratta di un approfondimento intensivo per cogliere tutte le novità procedurali in ogni regione e svolgere riflessioni nella nostra Associazione.

pesca Acli Terra

Spiega il presidente nazionale, Nicola Tavoletta: “Queste giornate di formazione in Toscana costituiscono una opportunità importante per l’attribuzione di competenze mirate nella complessità della filiera ittica. ACLI TERRA e il CAA ACLI hanno particolarmente caro tale comparto nella propria mission per offrire un buon servizio agli operatori della pesca, accompagnandoli con rappresentatività ed assistenza tecnica”.

“Abbiamo scelto ancora una volta il territorio di Orbetello – prosegue Tavoletta – per la complessità che esprime dal punto di vista ambientale e professionale, come esempio internazionale di un sistema che equilibra tradizione e innovazione. Quest’area della Toscana merita tutta l’attenzione di ACLI TERRA per costruire nuove competenze professionali insieme alle comunità del territorio”, conclude il presidente nazionale dell’associazione professionale aclista che tutela e promuove il mondo delle marinerie e rurale.

Articoli correlati

Coldiretti
Cambiamenti climatici, venti forti e gestione urbana inadeguata: ecco perché le città toscane sono sempre...
Agricoltura
Coldiretti Toscana svela il bando che trasforma le aziende agricole: reddito extra, innovazione e crescita...
coldiretti
Il nuovo regolamento Ue punta alla trasparenza: ecco come cambieranno le confezioni di nocciole, pistacchi...

Altre notizie

Altre notizie