“Mercati cuore delle città, aiutiamo le imprese ad innovarsi”

franco Palermo ambulanti Toscana

E’ il pisano Franco Palermo il nuovo presidente degli ambulanti toscani di Fiva (Federazione Italiana Venditori su Area pubblica)-Confcommercio.

Eletto all’unanimità nel corso dell’assemblea regionale, Palermo raccoglie il testimone da Rodolfo Raffaelli. Al suo fianco nel mandato quinquennale è stata eletta come vicepresidente la fiorentina Tatiana Di Mambro, presidente di Fiva Firenze-Arezzo. Con loro in Consiglio direttivo i colleghi Agostino Ottaviani di Grosseto, Attilio Camposano di Livorno, Galileo Grossi di Lucca-Massa e Marco Lomi di Pistoia-Prato.

Classe 1953, da 48 anni Franco Palermo gestisce insieme alla moglie Gabriella un’attività ambulante nel settore dell’abbigliamento per bambini e ragazzi da 0 a 14 anni. Arriva al nuovo incarico regionale forte di una lunga esperienza sindacale: da oltre 20 anni è presidente di Fiva Confcommercio Pisa, nonché membro della giunta esecutiva di Confcommercio Pisa e membro del collegio dei probiviri di Fiva a livello nazionale.

“Ringrazio i colleghi della fiducia che mi hanno accordato. Metterò il mio impegno e la mia esperienza a servizio della categoria, perché sia ben rappresentata anche presso le istituzioni regionali – dichiara il neoeletto Franco Palermo – il nostro obiettivo resta quello di tutelare e valorizzare il commercio ambulante per il servizio prezioso che offre alle nostre comunità. Fiere e mercati sono il cuore delle città, luoghi di scambio commerciale e di socialità che diventano addirittura insostituibili nei piccoli paesi dove la rete dei negozi tradizionali è purtroppo scomparsa. Se vogliamo salvaguardare questo sistema dobbiamo aiutare i mercati a crescere e le imprese a rinnovarsi, anche sposando le nuove tecnologie. Questa – conclude Franco Palermo – la nuova sfida da cogliere”.

Articoli correlati

In dodici anni persi 118mila negozi. Presentato il progetto Cities per rigenerare le città e...
Inflazione e disoccupazione restano sotto controllo, ma le prospettive economiche a breve termine rimangono incerte....
Franco Marinoni
Equilibrio e tutela del territorio: il settore turistico balneare non può essere penalizzato da scelte...

Altre notizie

Altre notizie