Ognissanti, dalla Toscana 5 milioni di crisantemi e altri fiori per i defunti

cimitero

Cinque milioni di fiori, in gran parte crisantemi, coltivati in Toscana (in particolare tra Viareggio e Pescia) saranno utilizzati in tutta Italia per omaggiare i defunti in occasione della celebrazione di Ognissanti.

Coldiretti Toscana e Affi fanno il punto sul settore, segnato però dall’aumento dei costi di produzione (+10%), dall’invasione di insetti alieni come il tripide e la cimice asiatica, favorita dal caldo fuori stagione e dalla concorrenza sleale.

Nonostante tutto, i prezzi all’origine di crisantemi, rose, orchidee e ciclamini – stimano Coldiretti Toscana e l’Associazione Nazionale Fioristi e Floricoltori Italiani (AFFI) – saranno in linea allo scorso anno.

“La ricorrenza del 2 novembre è un momento molto importante per le aziende florovivaistiche che vale fino ad un quinto del loro fatturato – spiegano Coldiretti Toscana e Affi -. La coltivazione dei fiori di Ognissanti ha in Toscana, tra Viareggio e Pescia, il suo principale polo produttivo dove vengono coltivati da un centinaio di aziende specializzate 5 milioni di esemplari tra crisantemi e crisantemine che vengono commercializzate proprio in questo periodo e che valgono oltre 3 milioni di euro. La difficoltà a reperire manodopera, l’incidenza dei fattori produttivi che riducono le marginalità dei florovivaisti e la concorrenza sleale selvaggia hanno portato nel corso degli anni ad una progressiva riduzione della produzione toscana nonostante la domanda superi l’offerta”.

I consigli nell’acquisto di fiori

Alla vigilia della festa dei morti Coldiretti Toscana e Affi consigliano di non fare acquisti di impulso, ma verificare e mettere a confronto i diversi prezzi. Per evitare di cadere nelle trappole del mercato e non alimentare l’abusivismo è meglio – ricordano – evitare venditori improvvisati e preferire l’acquisto, se possibile, direttamente dai produttori o da punti vendita che ne garantiscano l’origine, per sostenere le imprese, l’occupazione e il territorio”.

Articoli correlati

Coldiretti Puglia analizza la dinamica di un appuntamento consueto...
L’incontro con il Commissario Ue all’Agricoltura, Hansen, ribadisce l’impegno per una maggiore trasparenza nel settore...

Altre notizie

Altre notizie