A Cannes non c’è solo cinema ma anche lo Yachting Festival. E la Regione Marche vi partecipa in maniera importante.

E’ uno dei fari dell’industria nautica Italia coi suoi tremila addetti. E la Regione Marche non poteva mancare al Cannes Yachting Festival che si tiene sulla Costa Azzurra. E la Regione tiene in maniera particolare al festival d’oltralpe al punto da presentare lo studio dall’Università Politecnica delle Marche, il prossimo venerdì 15 settembre, a bordo del MY ISA GT45 mt. del cantiere Palumbo Superyachts, nell’ambito della manifestazione francese che durerà dal 12 al 17 settembre. Il salone nautico vedrà la partecipazione della Regione Marche, insieme ad Atim (Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione delle Marche) e all’Associazione Marche Yachting & Cruising. All’evento stampa sarà presente anche il presidente del Porto di Ancona Vincenzo Garofolo. “La Giunta regionale, fin dal suo insediamento, ha fortemente creduto nelle potenzialità del comparto della nautica sostenendone l’evoluzione industriale verso l’innovazione, l’attrazione degli investimenti e la sostenibilità energetica – evidenzia l’assessore alle Attività produttive Andrea Maria Antonini – Solo nella sinergia tra pubblico e privato questo settore strategico potrà ulteriormente crescere, valorizzarsi e trainare la nostra regione verso la ripresa e il rilancio economico, aprendo nuove possibilità di internazionalizzazione per l’economia marchigiana, di visibilità internazionale e anche di attrazione turistica”. Nel corso dell’incontro con la stampa, l’assessore Antonini illustrerà, in particolare, gli strumenti regionali a supporto a questo importante comparto.

Articoli correlati

Il punto sul lavoro fatto e su quanto avverrà nel 2025: "Dovrà essere l'anno dei...
Finanziamenti per recinzioni, dissuasori e cani da guardiania per proteggere allevamenti e colture dai predatori....

Altre notizie

Altre notizie