Caccia Village, edizione record con 34 mila visitatori

caccia village

Con 34mila visitatori che nei due giorni e mezzo hanno visitato gli stand a Umbriafiere, le aree all’aperto e le linee di tiro, l’edizione 2023 del Caccia Village ha segnato un nuovo record. Con oltre 300 espositori, anche dell’estero, ed altri 200 che non hanno potuto partecipare per mancanza di ulteriori spazi. Numeri che confermano come ormai il Caccia Village sia una manifestazione punto di riferimento, in Italia e in Europa, per il mondo della caccia, del tiro e del lifestyle.

Non a caso all’interno della manifestazione hanno tenuto convegni e assemblee le principali associazioni venatorie, della cinofilia e della selvaggina. IN alcuni di questi eventi ha portato il proprio contributo anche il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, reduce da due importanti accordo in Conferenza Stato – Regioni sulla ricostituzione del Comitato tecnico faunistico venatorio e sul Piano di gestione e contenimento dei cinghiali

Hanno riscosso particolare successo anche il Park village sull’etica venatoria e lo spazio di Cibo Selvaggio, l’area dedicata alla carne di selvaggina e ai prodotti del bosco, declinati nelle ricette di chef stellati cme Lucio Pompili, Paolo Trippini, Giulio Gigli e Stefano Marinucci. E con il coinvolgimento dei futuri chef, i giovani dell’Università dei Sapori di Perugia.

E l’organizzatore, Andrea Castellani, già è al lavoro per l’edizione 2024 del Caccia Village di Bastia Umbra.

 

Articoli correlati

papa Francesco
Iniziato l'Anno Santo che si concluderà il 6 gennaio 2026: a Roma attesi oltre 30...
Api

L’Umbria conferma il suo impegno a favore dell’apicoltura con un nuovo bando che prevede un...

Giorgio Mencaroni

Secondo i recenti dati forniti dal Sistema Informativo Excelsior, gestito da Unioncamere-Anpal, il panorama delle...

Altre notizie

Altre notizie