Premio San Valentino per l’Economia ad Anna Fiscale

anna fiscale

Consegnato ad Anna Fiscale, fondatrice di Quid, impresa sociale che lavora nella moda recuperando stoffe e persone il Premio San Valentino per l’Economia.

Fondata nel 2013 a Verona, l’azienda utilizza eccedenze di tessuti messi a disposizione da prestigiose aziende della moda e del settore tessile, per creare collezioni marchio e linee speciali e conta oggi 131 dipendenti per un totale di oltre 213 posti. Più di otto lavoratori su dieci sono donne, quasi sette su dieci hanno alle spalle esperienze di emarginazione lavorativa, mentre 1450 chilometri di tessuto sono stati finora strappati al macero.

L’idea originale di Anna Fiscale, che quando avvia l’attività ha appena 25 anni, è quella di recuperare tessuti scartati per creare abiti in piccoli laboratori sartoriali. Un anno dopo viene attivata una collaborazione con la sezione femminile della casa circondariale di Montorio e intanto le prime collezioni sono distribuite a Verona nei pop-up store e in negozi monomarca.

Oggi Quid collabora con marchi come Ovs, Kiko, Zalando ma anche Ikea o L’Oreal, costruendo progetti ad alto impatto sociale, in cui le fragilità diventano un punto di forza.

“Dove la filiera della moda si fermerebbe, inizia il nostro processo di design e produzione” si legge sul sito di Quid. “La moda è solo uno dei modi per cambiare il mondo, vogliamo ispirare altri a diventare parte di un cambiamento più grande”.

“La moda non trasforma solo chi la indossa, trasforma anche chi la fa” spiega Anna Fiscale. “Nei nostri laboratori offriamo opportunità di impiego e formazione a chi è maggiormente a rischio di esclusione lavorativa in Italia, in particolare alle donne. Ecco perché per cambiare la cultura del lavoro partiamo dalla moda”.

Il Premio San Valentino per l’Economia viene assegnato l’Istituto di Studi Teologici e Storico Sociali di Terni, la Caritas di Terni Narni Amelia, la Confapi, l’impresa sociale San Martino e la Commissione diocesana Problemi Sociali, Lavoro, Giustizia e Pace.

Articoli correlati

Il presidente uscente di Confindustria Veneto sottolinea l'urgenza di attrarre investimenti per il rilancio del...
L'azienda trevigiana rafforza la sua presenza internazionale con nuove soluzioni avanzate...
Un nuovo impianto fotovoltaico a Dolo (Venezia) migliorerà la sostenibilità produttiva di Cimbali Group...

Altre notizie

Altre notizie