Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuove regole, al tiro a volo solo col fucile smontato e nel fodero Inizia ad essere recepito quanto disposto nel Testo unico della pubblica sicurezza | Loretoni (Anlc): "Incomprensibile, un altro attacco alle armi, al tiro a volo e alla caccia"

di Massimo Sbardella
11/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alle pedane di tiro si accede solo con il fucile smontato e custodito nell’apposita custodia. Il Tiro a volo Roma Nettuno (ex Valle Aniene), uno dei piรน importanti d’Italia, applica le nuove norme previste nel Testo unico di pubblica sicurezza, come recita il cartello all’inizio con indicate le norme generali di esercizio. Tra cui la documentazione obbligatoria (o, in assenza, essere accompagnati da un istruttore federale) e soprattutto i divieti, disposti ai punti 4 e 5, di raggiungere la pedana di tiro, dalla propria auto, giร  con l’arma montata.

Nuove regole scattate dopo il caso di cronaca avvenuto a Roma, con l’uomo che ha sparato con la pistola presa nel poligono di tiro. Ma che lascia perplessi coloro che praticano il tiro a volo ed in generale i cacciatori, che temono che queste restrizioni (per ora applicate, sembra, solo nel Lazio) vengano poi estese a tutta l’attivitร  venatoria.

Precauzioni considerate eccessive nel caso del tiro a volo, dove gli incidenti sono stati limitatissimi e comunque legati al malfunzionamento delle armi. Ed anche inutili, visto che una persona malintenzionata potrebbe montare e utilizzare follemente il suo fucile direttamente uscendo di casa, senza recarsi in un campo di tiro o in un poligono.

Incongruenze e preoccupazioni che vengono manifestate da Cesare Loretoni (nella foto) membro della Commissione tecnica nazionale tiro a volo della Libera Caccia: “La sicurezza sul corretto utilizzo delle armi per attivitร  sportiva o venatoria deve darla la licenza ottenuta, che presuppone di avere la fedina penale pulita ed una condotta ineccepibile. Queste restrizioni, applicate ad un campo di tiro all’aperto sono ingiustificate, oltre che inutili. E temo possano poi essere estese anche all’attivitร  venatoria”. cesare loretoni

Questa regola vale solo in Italia, non negli altri Paesi europei. Con la conseguenza che, nel caso in cui a Roma ad esempio venisse organizzata una gara internazionale, i tiratori stranieri dovrebbero adottare una nuova procedura. “Cosa non da poco – sottolinea Loretoni – nel caso del tiro a volo, dove, oltre all’abilitร , si richiede una grande concentrazione. Pensiamo poi ai disagi per chi usa il semiautomatico, nei percorsi caccia o sporting, che richiede un’operazione piรน complessa di smontaggio e montaggio, per la particolaritร  delle parti mobili dell’arma. Tutto deve essere fatto in pedana, poco prima la propria prova. E poi ripeterla per ogni prova successiva”.

“Mi sembra – conclude Loretoni – che questa norma cosรฌ restrittiva, piรน che garantire la sicurezza, sia frutto dell’ennesima azione contro il mondo delle armi, del tiro a volo e della caccia”.

Tags: ArmiCacciacesare loretoniLazioromatiro a volo
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video