Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“L’agricoltura come filiera cultura d’Italia” L'intervento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, alla tavola rotonda alla Luiss

di Massimo Sbardella
11/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’agricoltura come filiera culturale d’Italia. Non sono come un importante fattore economico, ma come un tratto identitario del Belpase. Questo il senso dell’intervento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, intervenuto alla tavola rotonda โ€œLa ripresa del Paese passa per il rilancio delle filiere culturaliโ€, organizzata nellโ€™ambito del Master di II livello in Economia e Politiche dello Sviluppo di Luiss School of Government e Luiss School of European Political Economy.

โ€œIl tema della cultura – ha detto infatti Giansanti – รจ profondamente legato a quello dellโ€™agricoltura, soprattutto in un Paese come il nostro. Basti pensare che la cultura rurale ha caratterizzato lo sviluppo dellโ€™Italia fino agli anni โ€˜60โ€ ha continuato il presidente di Confagricoltura. โ€œE ancora oggi la centralitร  dei piccoli borghi รจ data dalle attivitร  locali che sono prevalentemente agricoleโ€.

Giansanti ha rimarcato inoltre come molti dei luoghi piรน belli dโ€™Italia, tra cui anche numerose dimore storiche, siano aziende agricole, che raccontano la storia dei territori su cui sorgono, valorizzandone il tessuto: โ€œAnche il valore enogastronomico รจ un tema culturale โ€“ ha precisato -, cosรฌ come quello dellโ€™alimentazione: ogni Paese esprime la propria cultura, infatti, anche attraverso le tradizioni alimentariโ€.

Il presidente di Confagricoltura non ha mancato di sottolineare inoltre come nel panorama europeo lโ€™Italia vanti dei primati, come quello per i prodotti di qualitร , che hanno propri disciplinari e specifici consorzi di tutela. โ€œTra cibo e vino sono quasi 900 infatti i prodotti tutelati. E il nostro Paese โ€“ ha aggiunto Giansanti โ€“ รจ il primo in UE per valore aggiunto agricoloโ€.

Un primato dellโ€™agricoltura italiana in Europa, ma anche il primato del settore agroalimentare, per PIL, allโ€™interno dellโ€™economia del Paese, con 570 miliardi di euro e un export che nel 2022 ha superato ogni record, con 60 miliardi. โ€œOltre allโ€™indiscusso tema economico, oggi piรน che mai, in uno scenario globale in cui la centralitร  dellโ€™agroalimentare รจ stata riportata alla ribalta dalla pandemia prima e successivamente dal conflitto russo-ucraino, lโ€™agricoltura โ€“ ha concluso Giansanti โ€“ sia con le sue piccole e medie imprese, sia con quelle piรน strutturate e innovative, รจ capace di esprimere valori e modelli sociali, ambientali e territorialiโ€.

Tags: AgricolturaConfagricolturaGiansantiluiss
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minร , il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedรฌ alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minร , aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video