Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

TES, Narni: “L’azienda investe e scommette sulla transizione energetica diventando General Contractor” Edilizia, impiantistica e risparmio energetico, perfetto equilibrio tra investimento, impatto ambientale e benessere percepito

di Redazione
07/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La transizione energetica propone un nuovo paradigma economico-sociale che coinvolge tutti, produttori e consumatori, mondo pubblico e privato, risultando essere tra le maggiori sfide globali dei prossimi decenni.

“Il mondo dell’energia e dell’efficienza energetica degli edifici sta cambiando velocemente aprendo a nuove opportunità: il nostro obiettivo è trasformarle in realtà per chiunque ed ovunque. Per questo abbiamo scelto di affrontare le nuove sfide del mercato trasformando la nostra azienda da tradizionale impresa in General Contractor”, afferma Mario Lanari, Amministratore unico della TES. “La linea degli investimenti intrapresi in tecnologia e risorse umane, ci ha permesso di acquisire una multidisciplinarietà che assicurasse ai nostri clienti, privati, pubblici e aziende, soluzioni calibrate ed efficaci ad ogni loro esigenza”.

 

1 di 6
- +
Mario Lanari - TES
Mario Lanari - TES
Mario Lanari - TES
Mario Lanari - TES
Mario Lanari - TES
Mario Lanari - TES

TES, acronimo di Tecno Energia e Servizi, è un’azienda con sede a Narni, in provincia di Terni, che opera nel campo dell’edilizia e dell’impiantistica di alto livello a cui aggiunge la specializzazione nel settore del risparmio energetico; una realtà imprenditoriale caratterizzata da una strategia fortemente indirizzata verso la sostenibilità e l’innovazione.

L’elevato valore professionale dello staff formato da: Project Manager, Capi Cantiere, Project Control, Cost Control, Buyers, Esperti della Sicurezza, è in grado di garantire il risultato atteso dal cliente, nei tempi e nei costi prestabiliti.

“A guidarci è, innanzitutto, la passione per il nostro lavoro, per i nostri clienti e per il nostro territorio: l’Umbria”, sottolinea Lanari. “Costruiamo impianti fotovoltaici, eolici, a biomasse, geotermici,  idroelettrici, termici e termoelettrici, sempre con vantaggiose soluzioni ‘chiavi in mano’, di qualsiasi dimensione e potenza, per le abitazioni, le aziende, le industrie ed i grandi impianti di produzione. Offriamo inoltre servizi di ‘operation & maintenance’ su impianti costruiti da noi o su impianti già esistenti. Lavoriamo ogni giorno per garantire qualità e avanguardia nelle soluzioni, ponendo massima attenzione in tutte le fasi necessarie per la realizzazione di opere a ‘regola d’arte’ e per raggiungere il massimo livello di customer satisfaction”.

TES è un’azienda competente, trasversale e flessibile, in grado di anticipare le esigenze dei suoi clienti e ponendosi quale referente unico per l’intero processo di realizzazione dell’opera.

“Interveniamo su qualsiasi tipo di edificio, efficientandolo energeticamente e strutturalmente anche passando dalla totale demolizione alla ricostruzione”, conclude Mario Lanari. “Il background maturato e nel corso degli anni ci ha permesso di conoscere le più avanzate tecnologie e i migliori materiali che il mercato offre, costantemente alla ricerca del perfetto equilibrio tra investimento, impatto ambientale e benessere percepito”.

SCOPRI DI PIU’

VISITA IL SITO

http://www.tecnoenergiaservizi.it/

Tags: ediliziaMario Lanaririsparmio energeticosireputationTESUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video