Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco i tre migliori pasticcieri d’Italia Raffaele Zucco, Antonella Biasco e Antonino Crimi hanno vinto, nelle rispettive categorie, il Campionato Italiano Fipgc: le loro ricette

di Massimo Sbardella
04/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono Raffaele Zucco, Antonella Biasco, Antonino Crimi i migliori pasticcieri d’Italia. I tre si sono infatti affermati, ciascuno nella propria categoria, nel Campionato Italiano di Pasticceria, che si รจ svolto alla Fiera del Tirreno a Carrata, organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (Fipgc).

A decretare i vincitori del Campionato Italiano di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria la giuria formata dellโ€™Equipe Eccellenze Internazionali della Fipgc, una squadra formata da Maestri Pasticcieri, Maestri Gelatieri e Maestri Cioccolatieri riconosciuti nel panorama della pasticceria nazionale e internazionale come Angelo Gala, Maestro Pasticcere pluripremiato e Presidente di giuria, Enrico Casarano, Campione del mondo 2017, Gianluca Cecere, Campione italiano di Pasticceria 2018 e Marco Paolo Molinari delegato estero Fipgc per le regioni dellโ€™Asia.

Un’affermazione a colpi di prelibatezze realizzate dagli oltre cinquanta maestri pasticceri in gara, provenienti da tutta Italia. “Tutti i pasticcieri in gara si sono messi alla prova con grande talento, creativitร  e passione – ha commentato Matteo Cutolo, presidente Fipgc – e questo รจ per noi un grandissimo traguardo raggiunto. Aggiungendo: “Siamo arrivati al decimo anniversario della Federazione e ogni singolo partecipante fa parte della nostra grande famiglia che si impegna e si impegnerร  al massimo per mantenere alta la bandiera italiana della pasticceria in Europa e nel mondo. Ora, un grandissimo in bocca al lupo alla nuova nazionale che da ora in poi dovrร  allenarsi sodo per farsi valere al prossimo mondiale”.

La preparazione per i Mondiali

I tre, infatti, difenderanno la tradizione pasticciera tricolore ai Mondiali di Pasticceriaย che si terranno il prossimo ottobre all’Hostย diย Milano. Raffaele, Antonella e Antonino dovranno allenarsi ininterrottamente, e, dopo un allenamento individuale ognuno nella sua specialitร , ci sarร  un periodo in cui la squadra dovrร  incontrarsi per trovare la giusta sinergia e affrontare al meglio il Mondiale. La squadra sarร  coadiuvata daย Enrico Casaranoย per la categoria Cioccolato eย Angelo Galaย per lo Zucchero Artistico. Inoltre, in panchinaย Caterina Stucci, trentaseienne di Bari che ha lโ€™arduo compito di eccellere in tutte e tre le categorie nel caso in cui la squadra avesse bisogno di una sostituzione.

Raffaele Zucco primo nella categoria “Zucchero Artistico & Torta Moderna”

Raffaele Zucco,ย di Cirรฒ Marina, Crotone, vince lโ€™oro nella categoria Zucchero Artistico & Torta Moderna con โ€œSogno di mezzanotteโ€, unโ€™opera che ritrae il volto di uno chef Fipgc in tre dimensioni. Le tecniche di tiratura e satinatura molto raffinate e definite hanno donato volume e leggerezza alla scultura, e questo รจ stato determinate per la giuria. La torta moderna con glassa a specchio, lโ€™interno in pastafrolla al rum e cacao con cremoso al cioccolato fondente e gelรจe al lampone ha letteralmente conquistato il palato dei giudici.

Antonella Biasco vinceย  nella cagetoria “Cioccolato”

Antonella Biasco,ย 37 anni, ha sbaragliato tutti i concorrenti di categoria con una piรจce di cioccolato dal nome โ€œMaternityโ€. Originaria di Tricase, Lecce, รจ la vincitrice assolta nella categoria โ€œCioccolato e Pralineโ€.ย Lโ€™opera ritrae una donna stilizzata con al seno il suo bambino e ripercorre tutti gli ultimi dieci anni della giovane pasticciera tra duro lavoro, soddisfazioni e maternitร . Lโ€™originale opera, le diverse tecniche utilizzate e la varietร  di praline e cremini hanno decretato il suo successo e la conquista della Coppa Italia.

Antonino Crimi si afferma nella categoria “Pastigliaggio & Monoporzione Moderna”

Antonino Crimi, 46 anni, di Gambettola, Forlรฌ-Cesena,ย ha vinto nella categoria Pastigliaggio & Monoporzione Moderna con โ€œRaccontami. Un viaggio attraverso sapori e profumi di un bambino diventato uomoโ€, un percorso sensoriale della sua esperienza lavorativa tanto impegnativa quanto straordinaria. Ad essere premiati il rigore nei dettagli, la precisione nella sua manualitร  e la delicatezza della monoporzione presentata.

 

Ci si prepara per il Mondiale

 

 

Tags: Campionati ItalianiPasticcieri
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno piรน dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • Garcรญa Marquez, lo scrittore in spagnolo piรน tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino รจ vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarร  un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video