Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

100% PIZZA, col terzo punto vendita si allarga la catena di pizzerie fondata da Alin Stroia Le tre pizzerie offrono un servizio dall’alto valore aggiunto grazie alla lunga lievitazione e prodotti di qualità superiore

di Redazione
02/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pizza rimane indiscutibilmente il piatto più amato dagli italiani, capace di diventare un food riconosciuto internazionalmente grazie all’appeal che trasmette a livello globale. Nonostante la larga diffusione e presenza capillare, milioni di persone in tutto il mondo mangiano quotidianamente la pizza in ogni sua forma e diversificazione, sempre alla ricerca della migliore lavorazione. Questo fenomeno ha portato pizzaioli e titolari di locali a sperimentare nuovi ingredienti, farine, tempistiche di riposo dell’impasto, con l’obiettivo di trovare il mix giusto. “Per noi, la digeribilità e la qualità degli ingredienti stanno alla base di una buona pizza”, racconta Alin Stroia, responsabile di tre pizzerie a Roma col marchio 100% PIZZA. Il giovane imprenditore, 35 anni, lavora in ambito pizzerie dal 2011, arrivando prima a rilevare l’attività dove operava, per poi aprire un secondo punto vendita e, nel 2022, anche il terzo. Un’espansione non casuale del marchio 100% PIZZA, che evidenzia l’apprezzamento del pubblico per il progetto di Stroia. “Tutto parte dalla lunga lievitazione, possibile però solo attraverso un mix di farine dall’alto valore aggiunto. Mi riferisco non solo alla farina 00, ma anche a quella di mais e riso, che compongono il nostro impasto”, spiega Stroia.

 

1 di 1
- +

Una sperimentazione durata a lungo, che ha portato il responsabile dei tre punti vendita a trovare il mix perfetto, con l’impasto capace di lievitare fino a 92 ore mantenendo inalterate le sue proprietà organolettiche. “Grazie alla collaborazione con un mulino calabrese, siamo riusciti a trovare la farina adatta e averla a disposizione nel corso di tutto l’anno: ecco perché parlo di qualità degli ingredienti”, aggiunge l’imprenditore. La lavorazione degli impasti di 100% PIZZA è svolta in un unico laboratorio centrale presso il quale vengono lavorati i panetti per le pizze e gli impasti per gli altri cibi proposti nel menù, ovvero supplì, crocchette e arancini di ogni gusto. Avviene poi la distribuzione nelle tre pizzerie della Capitale, dove i prodotti vengono infornati e serviti o al tavolo o consegnati a domicilio. L’accentramento della produzione ha permesso a 100% PIZZA di rivolgersi anche al mercato delle forniture, distribuendo basi per pizze, panetteria e friggitoria alle attività commerciali di terzi. Un’attività che ha saputo conquistare il palato dei romani fin da subito, con Alin Stroia capace di rappresentare l’imprenditorialità giovanile ai massimi livelli, affiancandola alla qualità delle pizze di 100% PIZZA.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: 100% PIZZAsireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video