Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Protagonisti in città, ospite del secondo appuntamento Antonio Baldassarre

di Redazione
23/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grande successo per il secondo appuntamento di Protagonisti in Città, il nuovo format ideato e organizzato dall’Associazione Pala Sì! – Culture ed Eventi e dal suo presidente Sauro Pellerucci, che promuove uno scambio sulla realtà cittadina ternana di ieri e di oggi. “Un’iniziativa – come sottolineato dal Presidente Pellerucci – che vuole dare visibilità alle Persone che sono dietro ai Personaggi della nostra città”.

Ospite della tavola rotonda di mercoledì 22 febbraio il Prof. Antonio Baldassarre, costituzionalista italiano nonché presidente della Corte Costituzionale, che ha dialogato con il Presidente Pellerucci e il Prof. Roberto Montagnoli.

Un’esperienza professionale, quella del Prof. Baldassarre, che lo ha reso cattedratico a soli 29 anni, giudice costituzionale a 45 anni e che solo dopo 9 anni lo ha portato alla nomina di Presidente della Corte Costituzionale e nel 2002 alla presidenza della RAI. Una vita professionale costellata da pubblicazioni importanti (celebri le sue interviste ai presidenti Leone, Saragat e Pertini contenute nel libro “Gli uomini del Quirinale. Da De Nicola a Pertini” edito da Laterza e scritto con Carlo Mezzanotte), e partecipazioni che fanno storia, come la collaborazione in qualità di esperto giuridico per la redazione della Costituzione brasiliana.

 

1 di 5
- +

Una carriera che lo ha visto costantemente con la valigia in mano a contatto con realtà molto diverse rispetto a quella di provincia in cui è nato, Foligno. Cosa ha rappresentato dunque e cosa rappresenta ancora oggi la provincia per Antonio Baldassarre?  “Mi sento e voglio essere un provinciale – afferma –  la provincia è una comunità, è un luogo in cui si sviluppano relazioni sociali, qui è tutto più autentico. Ho fatto il pendolare per buona parte della mia vita salendo sul treno ogni giorno. E Terni è una città con un’altissima percentuale di pendolari, potremmo affermare che il treno è una prosecuzione della nostra realtà cittadina. L’aspetto più bello di questi viaggi quotidiani è che si stringono relazioni sociali, talvolta perfino amicizie”.

Un viaggio che si fa partenza, ma soprattutto ritorno. Dei suoi innumerevoli viaggi nel mondo, il Prof. Baldassarre ha ricordato quanto sia importante, soprattutto per i giovani, uscire dalla propria realtà e conoscere nuovi luoghi, nuove culture, diversi modi di pensare: “Si tratta di un’apertura mentale – afferma Baldassarre – che poi ti porti dentro per tutta la vita. Io ho sempre consigliato ai miei studenti di fare un’esperienza all’estero, ma il problema di oggi è che purtroppo non si rientra più in Italia. E questo è sicuramente un danno per la nostra società”.

Una società, prosegue Baldassarre, che tende sempre più all’individualismo, soprattutto nelle grandi città in cui il senso di comunità viene percepito sempre di meno. Ma quale ruolo occupa oggi la provincia, come quella ternana, all’interno di un contesto più ampio a livello nazionale? “In Umbria – prosegue Baldassarre – ci sono delle belle realtà imprenditoriali ma sono piccole e sono nate per le abilità di qualcuno che ha saputo portarle in vita. La cultura ternana è forse troppo concentrata sulla città, sul carattere regionale. Dovrebbe invece irraggiarsi ‘fuori’. È questo il mio augurio”.

 

Protagonisti in Città si conferma anche questa volta un format innovativo e partecipato pronto a stimolare una riflessione sulla realtà cittadina di ieri e di oggi. Seguiranno presto aggiornamenti sui prossimi incontri.

Tags: PalaSì Culture& EventiProtagonisti in cittàsireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video