Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La scuola italiana professionale in risalto con il riconoscimento ottenuto dalla New Weld Technology L’azienda umbra di Corciano di Emanuele Zocco testimonia il valore della formazione professionale di livello nel settore metalmeccanico, per la professione di saldatore.

di Redazione
23/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

oggi per accedere al mondo del lavoro. In Italia ci sono diverse scuole che si distinguono per qualità e alto livello, finalizzate a specifici settori. Lo scorso febbraio si è svolta a Roma, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, la presentazione dell’evento Expo Universale 2023, un grande appuntamento interculturale e internazionale che promuove l’integrazione e la pacifica comunicazione tra popoli, scardinando i retaggi culturali, gli stereotipi e la paura del diverso. Alla presenza delle diverse rappresentanze delle nazioni partecipanti, sono stati assegnati riconoscimenti ad alcune eccellenze che si sono distinte con il loro impegno. La delegazione dell’Italia ha rappresentato il made in Italy e le eccellenze italiane dal punto di vista imprenditoriale, commerciale, artistico, culturale e sociale. Presenti numerosi imprenditori, tra questi la New Weld Technology di Corciano, in provincia di Perugia, agenzia formativa accreditata e scuola di saldatura.

“Ricevere questo prestigioso riconoscimento è stato un onore e una soddisfazione – spiega Emanuele Zocco, direttore generale di New Weld Technology . per me e per tutto il nostro staff. Siamo stati premiati per la capacità di essere sempre all’avanguardia e per la continua formazione di personale specializzato. È stata certamente un’occasione importante per essere presenti davanti ad una platea internazionale. Prenderemo questo riconoscimento non come un punto di arrivo, ma come fonte di ispirazione per far sempre meglio. Lo dedichiamo ai tanti allievi che si formano nella nostra scuola ogni anno e a tutte le aziende nostre clienti, senza di loro tutto questo non sarebbe accaduto”.

 

1 di 2
- +

Il settore della saldatura, di cui si occupa la New Weld Technology, è in continua espansione. Ogni anno richiede, solamente in Italia, dai 40 ai 90 mila operatori. Si parla di concrete possibilità di inserimento lavorativo, ma è necessario ormai avere la giusta formazione per operare in più contesti. “Per diventare saldatore è fondamentale avere le opportune conoscenze teoriche – spiega Emanuele Zocco -, ma soprattutto pratiche che non possono prescindere da un apprendimento dal vivo. Fare una corretta saldatura è una responsabilità civile e penale in termini di sicurezza. Per questo è importante essere in possesso di patentini e certificazioni rilasciati da enti formativi specializzati. Un corso di saldatura può essere un ottimo investimento per chi è in cerca di lavoro o di una migliore occupazione nell’ambito delle tecnologie di giunzione. Non è un’opportunità rivolta soltanto agli uomini, il mestiere di saldatore è scelto anche dalle donne”.

La New Weld Technology non opera solo in contesti aziendali. Emanuele Zocco è impegnato da diversi anni anche nel sociale, ed in particolare è vicepresidente della neonata Associazione “La mia idea conta”. Nel suo paese di origine, Lentini, in provincia di Siracusa, proprio In questo ambito ha organizzato recentemente una raccolta fondi per donare attrezzature per attività didattiche all’Istituto Comprensivo “Vittorio Veneto”. “L’Associazione ha ricevuto un riconoscimento di merito per l’impegno nel sociale e nella diffusione della cultura -sottolinea Zocco -. Entro fine anno intendiamo consegnare anche borse di studio agli allievi meritevoli”.

Formazione, alta professionalità, impegno sociale e cultura. Sono gli ingredienti che uniscono gli obiettivi della New Weld Technology e del suo titolare Emanuele Zocco, esperto di leghe metalliche, materie plastiche e tecnologie di giunzione.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.neweldtechnology.it

Tags: New Weld Technologysireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Il medico che ha fatto causa a Gwyneth Paltrow verso l'appello
    L'attrice ha vinto la causa e gli ha augurato 'il meglio'
  • Serie A: Juventus-Verona 1-0, decide un gol di Kean
    E' bis dell'andata, i bianconeri sono a -4 dalla zona Champions
  • Kvitova vince il Masters 1000 di Miami, sconfitta Rybakina
    Successo in 2 set della ceca dopo tie break da record nel primo
  • Ligue1: il Lens vince a Rennes e aggancia il Marsiglia
    Vince l'Auxerre, chiude Paris Sg-Lione
  • Viceministra in copertina su Playboy, polemiche in Francia
    Schiappa: 'Difendo le donne ovunque, con buona pace retrogradi'
  • Serie A: Udinese-Bologna
    Recuperati alcuni giocatori, ma difesa in emergenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video