Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marche, si amplia l’Itinerario della Bellezza Nel 2023 sono saliti a 21 i Comuni che hanno aderito alla proposta turistica di Confcommercio nella provincia di Pesaro - Urbino

di Massimo Sbardella
22/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si amplia nel 2023 l’Itinerario della Bellezza, la proposta turistica di Confcommercio Marche Nord per il territorio della provincia di Pesaro – Urbino. Un viaggio per vivere esperienze uniche dal mare Adriatico alle colline piรน belle delle Marche, fino alle montagne, scoprendo borghi fortificati, i luoghi โ€œdel silenzio e della fedeโ€, le rocche ed i palazzi di Francesco di Giorgio Martini, i tanti teatri storici, le sorprendenti vestigia romane lungo lโ€™antica consolare Flaminia, i musei che raccontano la storia dei popoli e dei grandi personaggi che hanno vissuto in questo territorio da Rossini a Raffaello, da Vitruvio a Bramante e Federico da Montefeltro, attraverso, appunto, 21 comuni: Apecchio, Cagli, Cantiano, Cartoceto, Colli al Metauro, Fano, Gabicce, Gradara, Fossombrone, Isola del Piano, Mombaroccio, Mondavio, Mondolfo Marotta, Pergola, Pesaro, Piobbico, San Lorenzo in Campo, Sassocorvaro Auditore, Tavullia, Terre Roveresche, Urbino. Presenti il governatore Francesco Acquaroli e il testimonial Gianmarco Tamberi.

L’Itinerario della Bellezza 2023 รจ stato presentato alla Borsa internazionale del Turismo dal direttore generale Confcommercio Marche Nord, Amerigo Varotti. Sono intervenuti il vice Agnese Trufelli, il presidente Angelo Serra, il vice Barbara Marcolini, il presidente provinciale Federalberghi Luciano Cecchini, l’assessore regionale Francesco Baldelli e gli amministratori dei 21 Comuni.

Lungo lโ€™Itinerario si toccheranno la splendida bellezza di Urbino, Patrimonio dellโ€™Umanitร  Unesco, le Bandiere Blu della costa, le Bandiere Arancioni e i Borghi piรน Belli dโ€™Italia che caratterizzano molti Comuni.ย Un itinerario dove poter ammirare le straordinarie opere di Raffaello, di Giovanni Santi, del Perugino, di Giovanni Bellini, di Piero della Francesca solo per citare alcuni dei grandi artisti che hanno percorso le nostre strade e abbellito i nostri palazzi e chiese.

E naturalmente valorizzare le eccellenze enogastronomiche ed artigianali di queste terre straordinarie. Ecco perchรฉ l’Itinerario della Bellezza ha riscosso un notevole interesse da parte della stampa specializzata, agenzie di viaggio e tour operator.

Tags: Itinerario della BellezzaMarcheTURISMOUrbino
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video