Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al “Salone delle Botteghe” di Sassari prenderanno vita le maschere tradizionali del Carnevale della Sardegna. Organizza la Confartigianato

di Marcello Guerrieri
17/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quasi a festeggiare la sua riapertura dopo una inopinata chiusura: nel salone delle Botteghe di Sassari prenderanno forma maschere, vecchie e nuove del Carnevale, quelle della tradizione. E proprio loro, le maschere, saranno le protagoniste dell’evento organizzato per domenica prossima, 19 febbraio, all’interno del Salone nell’area espositiva del “Padiglione Tavolara”, gestita da Confartigianato Sassari.
Per dare il benvenuto al Carnevale, l’Associazione Artigiana, in collaborazione con l’artigiano Livio Lai, ha organizzato un Laboratorio gratuito delle Maschere, aperto ad adulti e bambini che, attraverso la manipolazione della cartapesta, porterà i partecipanti a realizzare alcune maschere caratteristiche sarde, tra cui l’enigmatica figura del BOES di Ottana.
L’area espositiva delle Botteghe, che nel primo mese e mezzo di attività ha visto la presenza di oltre 4mila persone, mette in mostra e vendita oltre 300 pezzi come gioielli, abiti e borse, passando per tappeti, cuscini, quadri, arazzi, cestini, coltelli e complementi d’arredo per arrivare alle maschere, le ceramiche, i piatti, le creazioni in marmo, vetro, legno e ferro battuto, le pipe e i mosaici, realizzati da 25 maestri artigiani provenienti da Benetutti, Nule, Pattada, Sassari, Nuoro, Sennori, Ozieri, Aggius, Mamoiada, Santa Teresa di Gallura, Serrenti e Simaxis. Tutti oggetti tipici della tradizione artigiana sarda che gli artigiani-artisti hanno rivisitato e trasformato in articoli unici che continuano a vedere l’interesse di esperti, ospiti e turisti sardi e di numerose scuole e Istituti d’arte provenienti da ogni zona dell’Isola.
“All’interno del Salone c’è spazio per tutti gli artigiani che volessero far conoscere, esporre e vendere le proprie produzioni – afferma Marco Rau, Presidente di Confartigianato Sassari – vogliamo continuare a puntare sulla valorizzazione delle eccellenze dell’artigianato artistico e tradizionale di tutta la Sardegna”. “Ogni produttore avrà anche l’opportunità di dare dimostrazione dal vivo di come si crea un oggetto d’arte e quindi esaltare il suo saper fare – continua il Presidente – il visitatore potrà, quindi, ammirare le migliori produzioni artistiche locali, dove creatività, design, materie prime di alta qualità esprimono il meglio dell’autentico Made in Sardegna, dando vita a manufatti originali e irripetibili”.
L’Associazione Artigiana ha già in programma un secondo evento per l’ultima domenica del mese sempre dedicato al Carnevale e sta elaborando una serie di eventi che riguarderanno la musica, la lettura, i laboratori, le degustazioni e le sfilate di moda.
Confartigianato Sardegna ricorda che lo spazio è aperto dal martedì alla domenica, la mattina dalle 10 alle 13, e il pomeriggio dalle 17 alle 20.

Tags: carnevaleConfartigianatoLaiMaschereRauSardegna
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video