Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Beer&Food Attraction: ci sarà anche Luppolo Made in Italy La Rete di imprese, con sede a Città di Castello, organizza un incontro per martedì 21 febbraio a Rimini in cui presenterà le novità del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Umbria

di Alessandro Pignatelli
12/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

All’evento fieristico più rilevante dedicato al settore della birra nel panorama italiano non poteva mancare la Filiera del Luppolo. Così al Beer&Food Attraction, in programma a Rimini dal 19 al 22 febbraio prossimi, la Rete di imprese “Luppolo Made in Italy”, con sede a Città di Castello (Perugia) ha organizzato un evento dedicato allo sviluppo della Filiera del Luppolo, con il patrocinio della Regione Umbria.

Beer&Food Attraction insieme al concomitante BBtech Expo, salone dedicato alle materie prime e alle tecnologie del settore birrario, rappresentano un evento unico che negli anni è divenuto il punto di riferimento del mondo della birra: un appuntamento in cui saranno presenti tutti gli stakeholders del settore.

Nel contesto dell’evento Beer&Food Attraction e BBTech Expo, l’incontro – in programma martedì 21 febbraio presso la Beer&Tech Arena, l’area talk collocata tra il padiglione C7/A7, dalle ore 15.45 alle ore 16.30 – sarà quindi l’occasione per presentare le rilevanti novità del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Umbria che, per aver introdotto una Misura di sostegno alla sviluppo della Filiera del Luppolo e una Misura di sostegno alla promozione del Luppolo prodotto in Umbria, è divenuta un punto di riferimento nel panorama nazionale.

Le Misure 16.4.1 e 16.4.2 dedicate allo sviluppo della coltura della filiera corta del luppolo e alla sua promozione come nuova eccellenza agricola del nostro territorio sono una novità che non ha precedenti nel panorama delle politiche di sostegno alle imprese agricole nel contesto italiano. La scelta della Regione Umbria di inserire il luppolo tra le colture strategiche su cui investire è una opportunità per tutta la filiera della birra ed è un modello che può dare un nuovo orizzonte alla crescita della birra come eccellenza del Made in Italy agroalimentare.

Il talk sarà coordinato da Stefano Fancelli, presidente della Rete “Luppolo Made in Italy”, e da Giuseppe Perretti, dell’Università degli Studi di Perugia. Interverrà anche il vicepresidente della Regione Umbria, nonché assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni.

L’interesse per queste importanti innovazioni è confermato dalla presenza di interlocutori del settore come Assobirra, l’associazione che rappresenta più del 90% del settore birrario, e UnionBirrai, la associazione che rappresenta i più significativi birrifici artigianali. All’evento è stato invitato il presidente nazionale di Assobirra, Alfredo Pratolongo, ed è previsto l’intervento del segretario generale di UnionBirrai, Simone Monetti.

Inoltre, sarà presente la Cia, che anche a livello nazionale, con il vicepresidente Matteo Bartolini, sta offrendo un forte sostegno alla crescita della filiera agricola della birra.

“Tutto il settore – afferma Fancelli – sta guardando con grande interesse al percorso della filiera del luppolo avviato in Umbria e per questo motivo l’evento di Rimini può offrire una forte visibilità e una rilevante opportunità di promozione della filiera del luppolo umbro come progetto leader a livello nazionale”.

L’Umbria, insomma, grazie a qualità ed aggregazione, si caratterizza quindi sempre più come il cuore pulsante della filiera nazionale del luppolo.

Tags: Beer&Food AttractionCDENEWSEmilia RomagnaLuppolo Made in ItalyRiminiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video