Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I vini del Maiolo che hanno conquistato il Giappone Per Francesco Torre nuova missione economica nella terra del Sol Levante, il principale mercato della tenuta associata a Confagricoltura Piacenza

di Massimo Sbardella
11/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Missione economica in Giappone per Francesco Torre, avvocato ma anche vitivinicoltore, e i suoi vini del Maiolo. I vini della tenuta di famiglia associata a Confagricoltura Piacenza sono infatti molto apprezzati nel paese del Sol levante, che ne costituisce il mercato principale.

โ€œQuello con il Giappone รจ un legame molto consolidato โ€“ spiega Torre – soprattutto per la tipologia di vino che produce Il Maiolo: un vino invecchiato, tutto a fermentazioni spontanee, che necessita, prima di essere imbottigliato, almeno di 4 o 5 anni di affinamento.ย  Il Maiolo รจ anche il nome del vino: un Igt con base Gutturnio e percentuali di Merlot e Cabernet. A livello locale si scontra con la generalitร  dei nostri vini che tendono, anche i fermi, ad essere piรน di annata e quindi sul mercato locale ha qualche difficoltร  in piรน, mentre a livello internazionale viene molto apprezzato per la sua anima schietta e naturaleโ€.

Il Maiolo si trova a Cassano di Ponte dellโ€™Olio, riorganizzata e potenziata nel 1996, si estende su circa 30 ettari di cui 13 a vigneto. รˆ stato Francesco insieme alla mamma Maria Luisa, ad imprimere unโ€™impronta vitivinicola al podere di famiglia costituito da un complesso rurale risalente al 1850, iniziando a produrre vino nel 2003, ormai ventโ€™anni fa.

La produzione del Maiolo รจ di circa 50.000 bottiglie allโ€™anno. A questo rosso di carattere si affianca dal 2020 un macerato bianco.ย  โ€œLa filosofia di produzione รจ la stessa โ€“ precisa Torre – dare molta espressivitร  al vino con le nostre uve del territorio, tutte insieme.ย  Il bianco si chiama โ€œIl Maiolo Campo di Ponteโ€ dal nome del vigneto sul Denavolo da cui produciamo circa 11.000 bottiglie. Anche questo va in Giappone e nellโ€™ultima trasferta ne ho venduta una partita. Questi vigneti sono stati acquisiti all’azienda nel 2019โ€.

Quelli trascorsi in Giappone sono stati 10 giorni intensi. โ€œHo partecipato con altre cinque cantine italiane a questโ€™azione promozionale che l’importatore organizza con cadenza biennale โ€“ spiega Torre โ€“ si sono tenute diverse degustazioni partendo da una sessione di due giorni presso la sua sede a Tsukuba, a circa 70 km da Tokyo, dove abbiamo incontrato moltissimi ristoratori,ย  poi nella capitale e nelle principali cittร , attraverso un percorso itinerante nei locali dei clienti piรน importanti: anche lรฌ abbiamo tenuto degustazioni sia per ristoratori che per consumatori finali. I riscontri sono stati ottimi. La clientela giapponese ha confermato di apprezzare molto i nostri viniโ€. Lโ€™imprenditore piacentino non era mai stato di persona in Giappone e ne รจ tornato entusiasta.ย  โ€œรˆ stata unโ€™esperienza interessantissima, sia commerciale che dal punto di vista umano. รˆ una realtร  molto diversa dal nostro quotidiano โ€“ spiega Torre – un Paese con una popolazione di circa 124 milioni di abitanti su unโ€™estensione di poco piรน grande dellโ€™Italia, ma con il 70% del territorio montuoso quindi con una grande densitร  nelle megalopoli e la mia impressione รจ stata quella di una popolazione estremamente organizzata, educata colta e rispettosa del prossimoโ€.

โ€œI giapponesi โ€“ racconta Torre – adorano lโ€™Italia perchรฉ vedono nel nostro, un Paese di grande fascino soprattutto per il grande passato storico, al punto che la conoscenza dellโ€™italiano e della nostra cultura costituisce ambizione personale. Il desiderio, รจ quello di riuscire a studiare in Italia, specialmente lingue o altre materie umanistiche. Anche il mio importatore si รจ laureato in lingue a Roma, tanto รจ vero che tutte le conversazioni con i clienti giapponesi sono state impreziosite da traduzioni molto precise fornite dagli interpreti locali della organizzazione, permettendo uno scambio culturale ed umano molto intenso ed emozionante.ย  Per quanto mi riguarda โ€“ conclude โ€“ รจ stata unโ€™esperienza estremamente positiva che, potendo, intendo ripetere tra due anniโ€.

Confagricoltura Piacenza si congratula con il proprio associato ed esprime apprezzamento per lo spirito imprenditoriale e per la competenza che, come in questo caso, fa sรฌ che le eccellenze locali possano essere apprezzate nel panorama globale.

Tags: ConfagricolturaEmilia RomagnaGiapponeMaioloPiacenzaVini
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minร , il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedรฌ alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minร , aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video