Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Brutia Disinfestazioni: “Il Pest Control ’fai da te’ è sconsigliato, così facendo si rischia di peggiorare la situazione” Rivolgersi sempre ad un’impresa certificata per interventi di disinfestazioni e derattizzazioni sicuri ed efficaci

di Redazione
09/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Disinfestazioni, derattizzazioni e prevenzione dagli infestanti sono attività che riescono a contenere ed eliminare molti pericoli per la salute della comunità, ma è buona regola che queste azioni siano mirate e, soprattutto, effettuate da personale competente e certificato.

“In ambito disinfestazioni il ‘fai da te’ è assolutamente sconsigliato: la scarsa conoscenza di alcune importanti informazioni, l’assenza di precauzioni e la non consapevolezza degli effetti complessivi delle sostanze utilizzate può, al contrario, rivelarsi, non solo inefficace, quanto soprattutto pericoloso per l’essere umano e per l’ambiente”, spiega Orlando Fazio, ingegnere Chimico della Brutia Disinfestazioni. “Sovente, purtroppo, paure irrazionali ed interessi economici prevalgono sul buon senso. Sarebbe opportuno che la distribuzione al dettaglio dei prodotti disinfestanti fosse quantomeno accompagnata da dati chiari ed accessibili a tutti, oltreché da un utilizzo appropriato, lasciando che gli interventi vengano valutati, effettuati e monitorati da specialisti del Pest Control di comprovata esperienza”.

Brutia Disinfestazioni, con sede a Rende in provincia di Cosenza, opera nella disinfestazione, sanificazione e derattizzazione di ambienti ad uso civile ed industriale, venendo sempre incontro alle esigenze del cliente con la professionalità, la prontezza e l’efficacia, che solo tanti anni di esperienza possono garantire. Gli interventi di Pest Control dell’azienda cosentina sono volti a rendere più confortevole e sicura la vita di famiglie ed aziende, in special modo agroalimentari, colpite da infestazioni di parassiti, insetti, roditori, rettili e volatili.

“Brutia Disinfestazioni è in prima linea con l’ANID nel portare avanti una rinnovata cultura sul Green Pest Management, attraverso formazione e aggiornamenti costanti”, puntualizza Maria Luisa Filippelli, Amministratore unico di Brutia Disinfestazioni e Consigliere dell’ANID – Associazione Nazionale Imprenditori della Disinfestazione. “La nostra azienda conduce operazioni disinfestanti utilizzando la massima cura e competenza con il minor impatto possibile sull’ecosistema, impiegando sistemi e prodotti che non rappresentano un pericolo per la salute umana. Oltretutto, nel momento in cui acquisiamo l’incarico dal cliente, siamo automaticamente responsabili del nostro operato. Non solo sappiamo come e quando intervenire ma, avendo la possibilità di tracciare gli interventi, siamo in grado di dimostrare che le attività sono state eseguite a norma di legge e nel pieno rispetto delle buone prassi”.

Oggi più che mai, tanto i cittadini che le aziende, oltreché le imprese di disinfestazione sono chiamati ad una rinnovata cultura, per l’attuazione di interventi che si avvalgano di metodiche innovative, strumenti e prodotti ecosostenibili, considerando, al tempo stesso, tutti i possibili risvolti sull’integrità dell’ambiente, la salute delle persone e l’incolumità degli animali no-target.

“Lo staff di Brutia Disinfestazioni rinnova, giorno dopo giorno, il proprio impegno verso il miglioramento della qualità della vita delle persone – conclude Filippelli – divulgando una corretta informazione, individuando soluzioni di monitoraggio preventivo ed interventi tempestivi per limitare i danni degli infestanti e, non da ultimo, offrendo ai cittadini la possibilità di scegliere servizi ecologici come valida alternativa a quelli più impattanti sull’ecosistema”.

SCOPRI DI PIU’

https://www.brutiadisinfestazioni.com/

https://www.facebook.com/brutiadisinfestazioni.brutiadisinfestazioni/

https://www.instagram.com/brutiadisinfestazioni/?hl=bg

Tags: Brutia DisinfestazioniInterventi di derattizzazioniInterventi di disinfestazioniReggio Calabriasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video