Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

D’Amico (Patrimoni Real Estate): “Immobiliare, la stretta sui mutui riduce i compratori: l’importanza di una promozione efficace” L’agente, attiva a Milano da 15 anni, segue un proprio metodo operativo, che riserva grande attenzione alla comunicazione

di Redazione
30/01/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il progressivo aumento dei tassi d’interesse rende meno conveniente l’accensione dei mutui da parte di chi desidera acquistare casa, con conseguenze che gradualmente iniziano ad impattare sul mercato immobiliare. Trovare acquirenti, infatti, risulta più difficile e le trattative non di rado rallentano perdendosi in lunghe negoziazioni. Tutto ciò non rende impossibile vendere casa, ma sicuramente le operazioni diventano più complesse e rendono ancora più necessario l’intervento di un professionista, soprattutto in un mercato particolare come quello di Milano. “Concludere operazioni importanti e vantaggiose è ancora possibile, ma bisogna mettere in campo una serie di competenze e conoscenze che un privato cittadino difficilmente possiede” spiega Mariana D’Amico, titolare di Patrimoni Real Estate, agenzia immobiliare che opera da 15 anni a Milano e in Sardegna, sottolineando come “questo tipo di trattative, che si prolungano nel tempo, richiedano un impegno ed un’attenzione tali che il venditore difficilmente può avere seguendole nei ritagli di tempo”.

Il ruolo dell’agente incaricato di vendere un immobile di fatto diventa più impegnativo. “Capita di vedere trattative che si interrompono perché la persona interessata ad acquistare non riesce ad ottenere il mutuo di cui ha bisogno – aggiunge D’Amico – Per questo il consiglio è di rivolgersi a più istituti, non solo al proprio, per ascoltare le diverse proposte e di affidarsi anche ad un mediatore creditizio. Noi, per esempio, una volta individuato l’acquirente giusto, se necessario, lo accompagniamo nella fase di finanziamento, grazie alle molteplici convenzioni che abbiamo con le banche”.

A maggior ragione in un contesto simile, in cui le persone capaci di acquistare un’abitazione si riducono, è fondamentale proporre l’immobile da vendere nella maniera più efficace possibile. “In questo senso l’intervento di un professionista che sappia valorizzare al meglio l’abitazione e individuare i possibili acquirenti risulta determinante” afferma la titolare di Patrimoni Real Estate, che applica un suo metodo di lavoro, studiato e collaudato nel tempo. Il primo passaggio consiste nell’individuazione del giusto prezzo a cui mettere in vendita l’immobile, stabilito considerando anche quelli (accessibili solo agli agenti professionisti) a cui vengono proposte soluzioni simili collocate nella stessa zona. Di seguito si procede a stilare un piano di promozione mirato per la valorizzazione. “Sviluppo incontri interni con tutti i miei agenti per presentare loro l’immobile in modo che siano in grado di promuoverlo al meglio – spiega D’Amico – Aggiorniamo costantemente il cliente sull’andamento del lavoro e lo aiutiamo a gestire tutta la parte fiscale e burocratica, grazie ai nostri professionisti certificati”. Il tutto con un’attenzione particolare alla promozione online dell’abitazione attraverso i maggiori siti del settore immobiliare e i canali social, creando contenuti emozionanti e coinvolgenti.

SCOPRI DI PIU’

VISITA IL SITO

https://www.patrimonire.it/

Tags: immobiliareLombardiaMariana D’AmicoPatrimoni Real EstateSireptation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video