Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Italiani in Sud America, Francesca de Natale: a Rosario il primo patronato Federcasa per i diritti dei residenti italiani “Ogni cittadino italiano, dentro e fuori dall’ltalia ha diritto ad aver accesso a benefici, sovvenzioni, supporto e ascolto da parte del governo italiano”

di Redazione
27/01/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In America del Sud si portano avanti i progetti annunciati in campagna elettorale. Il prossimo 28 febbraio sarà inaugurato il primo patronato nella città di Rosario, in Argentina. Dopo il punto di accoglienza e ascolto FedercasaBrasile a Rio de Janeiro ora è il turno dell’Argentina. A supportare l’apertura dei patronati è Francesca de Natale Sifola Galiani, già candidata al Parlamento italiano nel collegio dei residenti all’estero per l’America Latina, che tanto si è spesa in campagna elettorale per far riconoscere pari diritti agli italiani nel mondo. Con lei, in Argentina, una grande squadra di persone pronte a dare sostegno sul territorio.

 

1 di 1
- +

“Ogni cittadino italiano, dentro e fuori dall’ltalia ha diritto ad aver accesso a benefici, sovvenzioni, supporto e ascolto da parte del governo italiano. Proprio per questo abbiamo siglato un accordo di collaborazione con Federcasa tramite il suo rappresentante per il sud America, Andrea Pacia”, spiega Francesca de Natale. I patronati sono il primo step che porterà al Ministero degli Italiani all’estero. “I Cittadini italiani ed i loro discendenti sono sempre al centro delle nostre attenzioni in Sud America e meritano servizi che li accompagnino, — illustra Andrea Pacia — per questo, dopo l’inaugurazione in Brasile, apriremo in Argentina. Sono questi i Paesi dove risiedono le più grandi comunità italiane ma intendiamo proseguire con l’apertura di ulteriori sedi in altri paesi del Sud America.” Lo sportello di Rosario supporterà i cittadini nell’assistenza legale e traduzione giurata, nella consulenza Inps, nei permessi di lavoro e pratiche per il riconoscimento della cittadinanza, nel supporto in fase di apertura di imprese import-export, nel disbrigo di pratiche a cavallo tra i due Paesi e molto altro. “È fondamentale supportare i cittadini italiani in Argentina. Vivere tra due Paesi è un’esperienza arricchente, che l’Italia dovrebbe valorizzare e non complicare con burocrazia infinita. Tanti nostri concittadini si sentono spesso privi di supporto da entrambi i Paesi e quasi senza patria, questo non è più tollerabile. È necessario portare avanti progetti sociali per la valorizzazione della cultura italiana, soprattutto all’estero e per farlo è fondamentale dare valore ai nostri che portano dentro due culture e due bandiere”, conclude Francesca de Natale. Allo sportello di Rosario seguiranno i patronati di Buenos Aires, Cordoba, Mar del Plata e La Plata.

Tags: Francesca de Natalesireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video