Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capodanno a Ferrara, a mezzanotte l’Incendio del Castello Le modalità per assistere allo spettacolo pirotecnico musicale, gli orari e il programma

di Massimo Sbardella
30/12/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo le limitazioni a causa della pandemia, torna a Ferrara lo spettacolo pirotecnico musicale dell’Incendio del Castello. Uno spettacolo gratuito, promosso e patrocinato dal Comune di Ferrara, con il contributo tra gli altri della Regione Emilia-Romagna.

La sera del 31 dicembre la festa verso il nuovo anno avrà inizio dalle 22, con la maratona musicale a cura di Paolo Zampino, vocalist e presentatore, dal palco a ridosso di piazza della Repubblica, mentre il gruppo Dejavu suonerà live sotto al castello: si spazia dai grandi classici alle hit contemporanee.

Alle 23.55 inizierà il conto alla rovescia per la mezzanotte, quando migliaia di fuochi d’artificio, posizionati in sicurezza lungo il perimetro esterno di Castello, torri, balconate e dal fossato, saliranno in cielo a ritmo di musica.

I varchi saranno aperti dalle 21,40 da viale Cavour, corso della Giovecca, corso Martiri della Libertà.

Per i clienti e gli ospiti delle attività commerciali all’interno del luogo dell’evento è riservato il varco di accesso e uscita nell’intersezione tra via Garibaldi e via della Luna.

Per le persone con disabilità e per i loro accompagnatori (obbligatoriamente maggiorenni), l’organizzazione ha predisposto un’area riservata in corso Martiri della Libertà, all’intersezione con via Cairoli, delimitata e presidiata da operatori della sicurezza e munita di cabina wc accessibile. Gli organizzatori precisano che non possono garantire la presenza di parcheggi riservati ai soggetti con disabilità in prossimità del luogo dell’evento.

Sono online, sul portale dedicato  www.capodannoferrara.com e sul nuovo sito turistico www.inferrara.it  le modalità per accedere all’area del Castello e per assistere allo spettacolo pirotecnico e musicale che ne simula l’incendio, domani, sabato 31 dicembre.

Le regole e i divieti

La produzione di immagini e video col cellulare, o con altri strumenti, e la loro diffusione è consentita.

Nel luogo dell’evento non è possibile introdurre:

  • animali, di qualsiasi genere, specie e razza,
  • borse e zaini di grandi dimensioni (oltre 20x20x35 centimetri),
  • bombolette spray di qualsiasi tipo, deodoranti inclusi,
  • passeggini, caschi,
  • ombrelli
  • bastoni/selfie stick/aste rigide,
  • skateboards/biciclette/monopattini,
  • bottiglie di vetro e di plastica contenenti liquidi,
  • oggetti in vetro, lattine in alluminio,
  • droghe e sostanze stupefacenti,
  • armi/coltelli/oggetti appuntiti, utensili,
  • droni/laser,
  • trombe sonore, torce
  • giochi pirotecnici/fumogeni, materiale infiammabile
  • indumenti/banner offensivi,
  • volantini, poster e materiale pubblicitario senza autorizzazione scritta dell’organizzazione,
  • ogni altro oggetto giudicato inadeguato e potenzialmente pericoloso dal personale di sicurezza per l’incolumità propria e di terzi.

Al termine dello spettacolo pirotecnico si continuerà a ballare fino alle 2 con deejay Lopez, dj fondatore della Clubhouse Music.

Il primo dell’anno aperte le bellezze di Ferrara

Il 1 gennaio tutti i luoghi civici della cultura, compreso il Castello estense, saranno aperti al pubblico dalle 14 alle 19. Saranno visitabili: il museo Schifanoia e il Civico Lapidario, la casa di Ludovico Ariosto, palazzo Bonacossi, il museo della Cattedrale, il Padiglione di Arte Contemporanea e lo stesso Castello Estense.

(foto cronacacomune.it)

Tags: CapodannoEmilia RomagnaFerrara
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: latitante da 17 anni arrestato in Francia
    Edgardo Greco deve scontare l'ergastolo per un duplice omicidio commesso nel '91. Faceva il piazzaiolo da almeno tre anni in un locale di Sant'Etienne
  • Conti sopra le attese, Meta vola a Wall Street
    '2 miliardi amici al giorno per Facebook, 2013 anno efficienza'
  • Papa a giovani Congo, non cedete a sporcizia corruzione
    Cita Floribert Bwana Chui, "era cristiano, scelse l'onestà"
  • Meteo: weekend soleggiato, da lunedì tornano gelo e neve
    Candelora con bel tempo quasi ovunque
  • La Fed alza i tassi dello 0,25%, salgono ai massimi dal 2007. Previsti altri due rialzi
    Punta a centrare gli obiettivi della massima occupazione e di un'inflazione al 2%
  • Von der Leyen arrivata a Kiev, l'Ue sostiene l'Ucraina
    Oggi si terrà un incontro del collegio dei commisari con il governo, dedicato principalmente al tema dell'adesione all'Ue. Domani il summit Michel-von der Leyen-Zelensky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video