Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tinti Arturo Tende, Amedeo Tinti: “Uniamo artigianalità e tecnologia per rispondere alle esigenze del mercato” Il responsabile dell’azienda di Faenza guida l’attività con il cugino Riccardo. “Ecco come siamo entrati nel terzo millennio rispettando artigianalità e nuove strumentazioni”

di Redazione
16/12/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le nuove tecnologie influenzano ogni settore e categoria merceologica, impattando notevolmente in quegli ambiti dove l’artigianalità fa ancora la differenza. Tra questi, quello dei tendaggi, che senza la maestria e l’ingegno degli artigiani difficilmente riuscirebbe a rispondere alle esigenze puntuali della clientela. Ciononostante, è possibile trovare il giusto compromesso. “Non potremmo mai rinunciare ai nostri artigiani, ma le nuove tecnologie sono state capaci di permettere alle nostre lavorazioni di raggiungere livelli qualitativi altissimi”, spiega Amedeo Tinti, responsabile col cugino Riccardo della Tinti Arturo Tende. “Dalle vele per i giardini alle pergole, dai materiali tecnici ai progetti, le nuove tecnologie sono un supporto fondamentale in questo lavoro”, sottolinea Tinti. Se in passato i progetti erano realizzati a mano, oggi si sfruttano programmi quali Autocad, trasformando l’idea in design e, infine, concretamente proprio tramite gli artigiani.

 

1 di 4
- +

“A questo, segue il lavoro degli installatori, che conducono un percorso attivo di miglioramento degli spazi delle abitazioni private, così come di bar, ristoranti, locali commerciali e hotel”, spiega il responsabile dell’azienda. Nata a Faenza del 1963, Tinti Arturo Tende si appresta a compiere ben 60 anni di attività: una lunga storia totalmente intrecciata col territorio, diventata punto di riferimento per i tendaggi non solo in Emilia Romagna ma anche nelle regioni limitrofe. Come evidenziato da Amedeo Tinti, le attività dell’azienda sono cresciute in maniera importante negli ultimi anni: “La gente si vuole riappropriare di spazi non utilizzati o mal adoperati come balconi e terrazze”. È in questo che subentra l’attività dei cugini Tinti, che rispondono alle esigenze abitative dei proprietari di casa offrendo soluzioni all’avanguardia. Dalle tende da sole a caduta ai gazebo, dalle vele per i giardini alle pergole, sono molteplici le idee che possono essere concretizzate sia in abitazioni che in spazi commerciali. “E grazie alla qualità del Made in Italy — segnala Amedeo Tinti — offriamo lavorazioni dall’alto valore aggiunto”.

 

Tags: sireputationTinti Arturo Tende
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: latitante da 17 anni arrestato in Francia
    Edgardo Greco deve scontare l'ergastolo per un duplice omicidio commesso nel '91. Faceva il piazzaiolo da almeno tre anni in un locale di Sant'Etienne
  • Conti sopra le attese, Meta vola a Wall Street
    '2 miliardi amici al giorno per Facebook, 2013 anno efficienza'
  • Papa a giovani Congo, non cedete a sporcizia corruzione
    Cita Floribert Bwana Chui, "era cristiano, scelse l'onestà"
  • Meteo: weekend soleggiato, da lunedì tornano gelo e neve
    Candelora con bel tempo quasi ovunque
  • La Fed alza i tassi dello 0,25%, salgono ai massimi dal 2007. Previsti altri due rialzi
    Punta a centrare gli obiettivi della massima occupazione e di un'inflazione al 2%
  • Von der Leyen arrivata a Kiev, l'Ue sostiene l'Ucraina
    Oggi si terrà un incontro del collegio dei commisari con il governo, dedicato principalmente al tema dell'adesione all'Ue. Domani il summit Michel-von der Leyen-Zelensky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video