Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott. Alberto Liberti: “Medicina estetica, trattamenti preventivi e poco invasivi per migliorare la percezione di sé” Pagani (Salerno), il medico analizza la paziente e le sue abitudini a 360 gradi e predispone un percorso curativo personalizzato

di Redazione
09/12/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo la pandemia, che le ha costrette a trascorrere molto tempo a casa e le ha portate ad osservarsi di più, le persone prestano maggiore attenzione alla propria immagine e sempre più spesso ricorrono alla medicina estetica per migliorarla. “Sentono il bisogno di ristabilire un equilibrio fra il loro aspetto esteriore e la percezione che hanno di sé” spiega il dottor Alberto Liberti, medico estetico alla guida della L.A. Beauty Clinic di Pagani, in provincia di Salerno, sottolineando come le pazienti desiderino “riarmonizzare piccoli difetti e inestetismi, per acquisire maggiore sicurezza e consapevolezza di se stesse”. Sono ben lontane, quindi, le richieste stravaganti di qualche anno, dalle maxi labbra a visi quasi deformati dall’uso di trattamenti massicci e troppo impattanti, che hanno portato non poche persone a farsi un’idea sbagliata della medicina estetica.

“Il concetto che si sta rafforzando oggi e che io stesso cerco di diffondere è quello di una medicina estetica curativa e preventiva, orientata alla ricerca del benessere psicofisico” aggiunge il medico, che alle proprie pazienti propone “una consulenza complessiva: oltre alla valutazione della cute del viso si guarda all’aspetto posturale, alle abitudini di vita e alimentari. Solo dopo si elabora un percorso di cura personalizzato che prevede sedute distribuite nel tempo”. I trattamenti effettuati, di conseguenza, sono mininvasivi, correttivi e preventivi, volti cioè a rallentare e a rendere più salutare il processo di invecchiamento del volto. Si va dai trattamenti esfolianti al peeling, passando per la biostimolazione e l’uso di filler, sempre in modo leggero e con decorsi brevissimi.

“È importante eliminare il cliché della medicina estetica come disciplina dell’eccesso, perché il nostro obiettivo è intervenire per ridare equilibro al volto e al corpo delle persone – aggiunge il dottor Liberti – Oggi il 95% delle pazienti condivide questo tipo di impostazione, ma capita che alcune chiedano interventi eccessivi: le indirizzo verso altri medici. È una questione di etica professionale”. Il trattamento ideale e meglio riuscito, infatti, è quello che migliora il viso rendendolo più armonico e risulta quasi impercettibile.

SCOPRI DI PIU’

VISITA IL SITO

https://www.dralbertoliberti.it/

Tags: CampaniaDott. Alberto Libertimedicina esteticaMedicina estetica curativa
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Zaniolo
    Nuovi striscioni a Trigoria contro il giocatore, 'via da qui'
  • Giannini: 'Massima attenzione sulle proteste degli anarchici'
    Capo della polizia: 'Identificate 40 persone, al vaglio le immagini'
  • Mafia: perquisita la casa dell'ex amante di Messina Denaro
    La donna e il fratello sono già stati indagati in passato per avere favorito la latitanza del capomafia
  • Pakistan: esplosione in moschea a Peshawar, almeno 17 vittime
    Sospetto attacco suicida, durante la preghiera di metà giornata
  • Tennis, classifica Atp: Djokovic è il numero 1, salto record
    Best ranking per l'azzurro Musetti, è n.18 dietro a Sinner
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video