Mettere il paziente e la sua salute al centro della cura: é questa la filosofia e il metodo dello Studio Medico Dentistico Vignoli nel centro di Faenza. L’esperienza parte già alla fine degli anni ’70 con la dottoressa Elvira Bassetti, affermata dentista e ortodontista. Oggi continua e si rinnova con la seconda generazione, guidata dal figlio, il dottor Francesco Vignoli, medico odontoiatra specializzato in implantologia, protesi dentaria e in gnatologia. Nel 2014 ha creato il suo studio medico dentistico dove ha concentrato le proprie esperienze professionali e quelle vissute da sempre nello studio di famiglia, in collaborazione con un team di professionisti esperti nelle diverse aree dell’odontoiatria. Attualmente con il dr. Vignoli operano nello studio la dr.ssa Elvira Bassetti medico e odontoiatra specializzata in gnatologia-ortodonzia e in terapia del dolore, la dr.ssa Valeria Vitale medico ortodontista ed esperta di allineatori e di endodonzia, il dottor Luca Zama odontoiatra perfezionato in odontoiatra conservativa negli adulti e nei bambini; inoltre si avvale della collaborazione con la dr.ssa Lorena Sangiorgi, medico sportivo. Sono presenti anche igienisti laureati e assistenti alla poltrona qualificate, per garantire un servizio completo e continuativo. Una squadra affiatata che opera a 360 gradi nell’ambito della cura e della prevenzione delle malattie dei denti e della bocca.
Spiega il dottor Francesco Vignoli: “La nostra filosofia è occuparci della salute e del benessere dei pazienti a 360 gradi: la nostra attenzione non è focalizzata solo sul dente da curare o sul sorriso da migliorare, ma le nostre specializzazioni in rami diversi dell’odontoiatria ci permettono di toccare tanti aspetti della medicina. Personalmente ho conseguito anche un Master universitario di II livello in ‘Management della funzione del distretto testa-collo, in relazione all’equilibrio neuromuscolare, nell’adulto, nel bambino e nello sportivo’. È correlato ai problemi di gnatologia e postura, ossia ai disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare, una branca non conosciuta da tutti i dentisti. Collaborando con la dr.ssa Lorena Sangiorgi, erede del dr. Costa della clinica mobile, trattiamo molti sportivi, in particolare atleti e motociclisti di alto livello, con l’obiettivo di migliorarne il benessere e in certi casi le prestazioni agonistiche. Non ci limitiamo a considerare la semplice esigenza specifica, come potrebbe essere l’igiene orale o la cura del dente. La persona e le sue necessità per noi restano al centro di tutto”.
Lo Studio Medico Dentistico Vignoli dispone di attrezzature di ultima generazione per ogni tipo di procedura operativa, che negli ultimi anni hanno cambiato il modo di fare odontoiatria. Tra queste TC Cone Beam a basse radiazioni, implantologia guidata dinamica con navigatore chirurgico (uno dei pochi in Emilia Romagna), software per pianificazione, scanner per impronta digitale, sedazione cosciente con protossido d’azoto. Queste ed altre soluzioni innovative permettono di eseguire procedure sempre più accurate e meno invasive per la sicurezza dei pazienti e nel maggiore rispetto ambientale. “Noi adottiamo l’odontoiatria digitale, con notevoli vantaggi – spiega il dottor Francesco Vignoli – con sistemi per acquisire le impronte e per pianificare gli interventi, ad esempio quelli di implantologia, mediante un software altamente performante che permette una progettazione preliminare al computer. Il navigatore chirurgico garantisce un intervento meno invasivo, più veloce e più preciso e consente di realizzare protesi di maggiore qualità, oltre che estetica e durata nel tempo”.
Un altro aspetto che distingue lo Studio Medico Dentistico Vignoli è l’attenzione alla scelta dei materiali usati. Circa il 25% della popolazione, infatti, risulta intollerante ai metalli. “Nel nostro studio facciamo dei test preliminari ai pazienti per valutare la compatibilità con i materiali – precisa il dott. Vignoli – ed offriamo la possibilità di avere un’alternativa agli impianti tradizionali in titanio, ad esempio in una ceramica specifica detta zirconio già impiegato da decenni per protesi ortopediche. Si tratta di un materiale particolarmente adatto alla costruzione di protesi dentali, grazie alle sue caratteristiche. Innanzitutto è estremamente biocompatibile, osteoconduttivo oltre che di elevata durezza. Risulta quindi efficace e di ottima qualità estetica ed è particolarmente indicato per i pazienti fragili, compresi i diabetici. Questo tipo di impianti permettono anche una migliore pulizia, perché la placca batterica attecchisce di meno su una superficie liscia come la ceramica. Il nostro obiettivo è portare tutte le innovazioni della medicina nella nostra pratica quotidiana”.
Lo Studio Medico Dentistico Vignoli è una clinica che guarda al futuro con entusiasmo e competenza, grazie a figure altamente specializzate nelle varie branche, e con il desiderio di porsi al servizio della città di Faenza. Tra i servizi offerti c’è anche la medicina estetica come completamento migliorativo degli interventi dentistici. “Come bel un quadro vuole una bella cornice, così una bella dentatura dev’essere valorizzata da una gradevole estetica delle labbra e dei tessuti circostanti”, conclude il dott. Francesco Vignoli.
SCOPRI DI PIÙ
Visita il Sito www.dentistafaenza.it