Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Apre un nuovo polo agrituristico nel territorio umbro. Architettura innovativa, prodotti a km zero, duecento ettari immersi nel verde. Albergo, ristoranti, birrificio e moltissimo altro.

di Marcello Guerrieri
05/12/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ arrivato il giorno dell’apertura del nuovo polo agri-turistico umbro: è la Tenuta Fogliani, che farà forza su oltre duecento ettari di terreno alle sue porte a Narni, in Umbria. L’8 dicembre un primo taglio del nastro della struttura, che si presenta innovativa, particolare, bella ed accattivante. La nuova realtà punta a una disponibilità di cento posti letto suddivisi in appartamenti, camere e suite ubicati nelle sette strutture immerse all’interno del corpo aziendale. La tenuta, concluso l’investimento, disporrà di due ristoranti, uno già realizzato con una capacità di sessanta posti, che partirà appunto l’8 dicembre, e l’altro che sarà ospitato in una struttura polivalente in fase di realizzazione, innovativa sia nella forma architettonica che nei materiali utilizzati, che vanno dal corten alla pietra ai tetti giardino.
E’ il sogno, ormai realizzato, di Luigi Fogliani, imprenditore affermato nel settore della prefabbricazione, che ha deciso di investire nella valorizzazione agricola e turistica del territorio. A fianco delle strutture ricettive, infatti, l’azienda si caratterizza per la presenza di oliveti, serre, tartufaia e coltivazione di grani antichi, con frantoio, birrificio e in futuro, per chiudere la filiera dei 15 ettari di vigneti di prossimo impianto, una cantina. Tutto, inclusi i grani, all’insegna di produzioni km zero da offrire agli ospiti, sia nel menu di ristorazione che per l’acquisto. Una volta terminato l’edificio polivalente, infatti, la Tenuta potrà disporre di uno shop di prodotti tipici umbri, incastonato tra la SPA, la sala conferenze da 150 posti e la palestra per fisioterapia.
“Ho avuto molto dal territorio – è il commento di Luigi Fogliani – e con questa operazione intendo restituire e lasciare al territorio qualcosa di bello e di importante, dal punto di vista della promozione e dell’accoglienza”. La realizzazione degli interventi edili, degli impianti, dei percorsi, dei servizi e delle attività̀ ospitata è stata studiata per proporre un’offerta di qualità al mercato del turismo e del tempo libero, rivolta al mercato nazionale e internazionale ma anche nella piena fruibilità degli umbri.
All’insegna dell’originalità anche la pre- apertura: l’8 dicembre sarà possibile visitare gli antichi casali restaurati, assistere ad una cotta nel birrificio artigianale, visitare l’azienda agricola con navette gratuite, dalle 10 alle 19, per un tour nella tenuta, e provare il menu del ristorante, dalle 10 alle 20, con degustazioni a cura degli chef del Ristorante Zero che aprirà al pubblico, in località Visciano, dal giorno successivo.
“L’idea che ci ha guidati – mette in evidenza Marco Manni, che ha sovrainteso in questi anni le ristrutturazioni e riqualificazioni aziendali – è stata quella della bellezza, del rispetto della terra in tutti i sensi, della sua messa a valore nell’interesse della comunità locale e regionale. E’ solo inquadrati da questa angolazione che gli ingenti investimenti possono essere compresi appieno, considerandone anche la loro ricaduta pubblica”.

Tags: aperturaFoglianiTenuta
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: latitante da 17 anni arrestato in Francia
    Edgardo Greco deve scontare l'ergastolo per un duplice omicidio commesso nel '91. Faceva il piazzaiolo da almeno tre anni in un locale di Sant'Etienne
  • Conti sopra le attese, Meta vola a Wall Street
    '2 miliardi amici al giorno per Facebook, 2013 anno efficienza'
  • Papa a giovani Congo, non cedete a sporcizia corruzione
    Cita Floribert Bwana Chui, "era cristiano, scelse l'onestà"
  • Meteo: weekend soleggiato, da lunedì tornano gelo e neve
    Candelora con bel tempo quasi ovunque
  • La Fed alza i tassi dello 0,25%, salgono ai massimi dal 2007. Previsti altri due rialzi
    Punta a centrare gli obiettivi della massima occupazione e di un'inflazione al 2%
  • Von der Leyen arrivata a Kiev, l'Ue sostiene l'Ucraina
    Oggi si terrà un incontro del collegio dei commisari con il governo, dedicato principalmente al tema dell'adesione all'Ue. Domani il summit Michel-von der Leyen-Zelensky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video