Nel mondo produzione di vino stabile: chi sale e chi scende

vino

E’ stata praticamente stabile, nel mondo, la produzione di vino quest’anno rispetto al 2021. Il World Wine Production Outlook 2022 di OIV (International Organisation of Vine and Wine), sintetizzati da Winemeridian.com, indicano infatti una produzione in flessione dell’1%, nonostante il clima avverso tra siccità e caldo anomalo in molte aree del mondo.

Questo, grazie ad un raccolto superiore nei Paesi dell’Unione Europea, dove la produzione risulta in aumento del 2%. A compensare la frenata (-4%) che si è registrata negli Stati Uniti.

Sul dato pesa però l’indisponibilità delle informazioni relative alla Cina e alla Russia.

Nel resto del mondo, si registra un calo della produzione in Cile (-7% rispetto a un 2021 record), -4% in Sudafrica, -18% in Australia. Il record nella crescita spetta alla Nuova Zelanda, che quest’anno vede incrementata la propria produzione del 44%.

L’Italia si conferma primo produttore al mondo di vino con 50,3 mhl.

Articoli correlati

vino
I dati di Assoenologi, Ismea e Uiv per la campagna 2024: rispetto al 2023 forte...
Il quotidiano britannico riprende la lavorazione dell’Isola di Culuccia antica di 2700 anni fa fatta...
Uno sviluppo della qualità del prodotto enologico marchigiano. Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta...

Altre notizie

Altre notizie