Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Termoidraulica F.lli Cecconato, dal 1973 esperienza e competenza E’ una storia di impresa familiare di successo quella dell’azienda di Arcade, in provincia di Treviso. Nata dall’idea di due fratelli oggi viene portata avanti dai rispettivi figli con nuovi progetti e traguardi

di Redazione
26/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutto è cominciato dai fratelli Florindo e Silvano Cecconato che nel 1973 avviarono un’impresa che si occupava di impianti termoidraulici civili e piccola carpenteria. Oggi, a distanza di 50 anni, la Termoidraulica F.lli Cecconato è portata avanti dai loro figli Mirco, Gianni, Andrea e Katia, conta 36 persone ed è specializzata nell’esecuzione e manutenzione soprattutto di grandi impianti termoidraulici industriali, oltre che di quelli civili. “Alla vigilia del mezzo secolo di storia – afferma Andrea Cecconato, responsabile commerciale  – è tempo di bilanci ma soprattutto di guardare avanti ai numerosi progetti che stiamo realizzando. Purtroppo mio papà, Florindo, è mancato nel mese di marzo e non sarà qui con noi per festeggiare l’importante traguardo ma è sempre nel cuore di tutti: la nostra è sempre stata un’azienda caratterizzata da grande passione, trasmessa da una generazione all’altra, da flessibilità verso le esigenze dei clienti, ricerca delle soluzioni migliori e capacità di innovarsi”.

 

1 di 1
- +

Sono molteplici i settori in cui opera Termoidraulica F.lli Cecconato, dall’impiantistica industriale, civile e settore enologico, curando ogni aspetto della lavorazione, dal progetto all’esecuzione del lavoro, fino al collaudo finale e alla manutenzione ordinaria e straordinaria. “In questo campo – continua Andrea Cecconato – stiamo cercando di innovare, costruendo alcune parti di impianti già preassemblati che possono essere poi montati direttamente dal cliente con risparmio di costi e di tempi”. Per quanto riguarda gli impianti idro termo sanitari civili il grande impegno, oltre a quello di cercare i materiali migliori e seguire il cliente in ogni fase, è quello di privilegiare lavorazioni ecosostenibili che favoriscano un minor impatto ambientale attraverso il risparmio energetico.

Una riduzione degli sprechi ed una maggiore digitalizzazione sono gli obiettivi principali per il futuro prossimo della Termoidraulica F.lli Cecconato, che punta ad avere una struttura più snella, senza sprechi di materiale e di tempi per venire incontro alle esigenze dei clienti in modo ancora più rapido ed efficiente. In questa direzione va anche l’ampliamento della sede con la costruzione di una nuova area.

Lo sguardo dell’azienda è anche sempre più rivolto verso l’estero con ulteriori progetti di internazionalizzazione.

Per informazioni https://www.termoidraulicaimpianticecconato.com/

 

 

Nella foto la famiglia Cecconato: è presente anche uno dei fondatori, Florindo, mancato lo scorso marzo

Tags: sireputationTermoidraulica F.lli Cecconato
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Poste: circa 50 milioni di euro di frodi sventate nel 2022
    Inaugurato il nuovo centro di prevenzione
  • Ucraina: Cina, 'la Russia è aperta a colloqui di pace'
    'Manteniamo comunicazioni con tutte le parti. Mai fornite armi, gli Usa non puntino il dito'
  • Meloni verso il Consiglio Ue: 'Sull'aumento delle spese militari ci metto la faccia'
    'Prima del diritto a migrare c'è quello a non farlo. Europa e Occidente per anni hanno trascurato questo aspetto'.
  • Mattarella a Casal di Principe visita la tomba di don Diana, poi incontra gli studenti: "Siete la generazione della speranza"
    Oggi la Giornata della memoria per le vittime di mafia. "I mafiosi senza onore e coraggio"
  • Chi era Don Diana, il sacerdote ucciso dalla camorra
    Fu anche scout e attivista antimafia. L'agguato a Casal di Principe il 19 marzo 1994
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del '900
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video