Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Acciuga dopo la stella Michelin entra nella guida di 50 Top Italy 2023 Il ristorante perugino dello chef Marco Lagrimino unico locale umbro segnalato nella classifica

di Massimo Sbardella
24/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo aver ottenuto la sua prima stella Michelin lo scorso anno, il ristorante L’Acciuga di Perugia, sotto la guida del giovane chef Marco Lagrimino, ha conquistato laย 25ยช posizione nella guida di 50 Top Italy 2023 โ€“ Cucina dโ€™Autore, come new entry ed unico locale umbro segnalato nella classifica.
Grazie alย perfetto equilibrio tra tradizione, creativitร  e tecnica, il ristorante alle porte di Perugia ha catturato lโ€™attenzione della Guida al Made in Italy, che ha particolarmente apprezzato il benvenuto dato da Lโ€™Acciuga con una rivisitazione in chiave salata di alcuni classici della pasticceria. Ampiamente lodato anche ilย Risotto mantecato con ricci, estratto di rapi del Trasimeno e lardo di porco cinturello (razza autoctona).

La carta dei vini, che valorizza le produzioni artigianali, e i cocktail proposti dal ristorante Lโ€™Acciuga sono stati un altro elemento fondamentale per lโ€™inserimento in classifica dello stesso.

Oltre alla proposta enogastronomica, ad essere reputato degno di nota รจ stato anche lโ€™ambiente: seppur localizzato alle porte di Perugia, infatti, il ristorante estranea dalla zona commerciale circostante, immergendo gli ospiti in unย ambiente luminoso ed accoglienteย valorizzato dalla cucina a vista.

Il ristorante

L’Acciuga, ristorante alle porte diย Perugiaย fuori dal centro storico, รจ in una zona periferica facilmente raggiungibile. รˆ sulla ricerca dellaย qualitร ย e alย km zero, con la vicinanza deiย produttori locali, che poggia la filosofia de Lโ€™Acciuga, il cui nome รจ emblema di pesce povero, che storicamente arrivava dal mare alla campagna, a farsi sostitutivo del sale. L’Acciuga รจ una sfida: quella di creare unย ristorante gourmetย nella periferia italiana, alla portata di tutti. All’ Acciuga infatti si compie un vero e proprio viaggio nella galassia dei produttori locali, che diventano alleati per proporre una ristorazione umbra gastronomica: se la tradizione tramanda ricette povere, ma sempre succulente e opulente, lโ€™obiettivo dell’Acciuga รจ farsi custodi e messaggeri delleย migliori materie primeย e seguendo il ritmo dellaย stagionalitร , portarle nel presente e nel futuro con modernitร , con la memoria del passato e il rispetto della natura, ma con quel pizzico di originalitร  che strizza lโ€™occhio alla leggerezza.

Lo chef

Classe 1985,ย Marco Lagrimino, viterbese di nascita, ha viaggiato molto prima di tornare a casa: dalla Germania a Londra, nella cucina di Nobu a Berkeley Street, dove impara la filosofia dellaย cucina fusionย tra oriente e occidente; poi da Sketch, uno dei locali di Pierre Gagnaire, dove apprende i segreti del pesce; poi Heston Blumenthal, nel suo ristorante Dinner by Heston all’interno del Mandarin Oriental, infine รจ la volta di Anna Hansen nel suo Modern Pantry, come suo sous chef.

La sala

Maitre di sala รจย Nadia Moller, da sempre al fianco del marito e chef, che ha seguito a Londra dove ha lavorato nel ristorante stellatoย Zafferano, quindi da Nobu e al The Modern Pantry di Anna Hansen. Lโ€™esperienza pluridecennale la rende preparata nella gestione della sala, ma anche nella preparazione del caffรจ e del tรจ, ma anche per laย cocktellerie, sua grande passione. Cosรฌ, accanto alle circa 500 etichette di vini tra cui spicca la piccola enclave di vini naturali, passione smodata diย Luca Caputo, ideatore del progetto, compare anche una piccola selezione di cocktail ideati e preparati da Nadia Moller, tra cuiย โ€œIl Chinottoโ€, a base di amaro al rabarbaro, sweet โ€˜n sour, succo di mela; o ancora lo โ€œShrubbyโ€, a base di vodka, shrubby di fragole (uno sciroppo a base di frutta, zucchero e aceto), sciroppo di sambuco e limone; per finire conย โ€œBergamottiniโ€, a base di gin, pepe di Sichuan, rosolio al begamotto.

Tags: chef LagriminoL'AcciugaMichelinUmbria
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video