Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Tenerife la Convention 2022 Fiavet-Confcommercio Al centro dell'incontro la prospettiva degli scambi turistici tra Italia e Spagna

di Massimo Sbardella
21/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tenerife, dal 25 al 30 di ottobre, ospiterà la Convention Annuale di Fiavet-Confcommercio organizzata in collaborazione con L’Ente spagnolo del turismo (turespaña) e Turismo di Tenerife. Al centro di dell’incontro le prospettive del 2023 e gli scambi turistici tra Spagna e Italia. La scelta di Tenerife vuole porre l’attenzione  sulla destinazione Spagna e sull’isola delle Canarie. La Convention sarà un importante momento di incontro e scambio e  con importanti interlocutori del mondo del turismo italiano e internazionale.

Tema centrale sarà, dunque, la ripartenza che pone le imprese e le destinazioni di fronte alle sfide dell’internazionalizzazione, l’innovazione, il dialogo e la transizione verso la sostenibilità economica e ambientale.

“Fiavet-Confcommercio guarda al futuro nel quadro dei tanti cambiamenti che contraddistinguono il nostro tempo – afferma Ivana Jelinic, presidente di Fiavet-Confcommercio – in un contesto mutevole, con il bisogno di continui stimoli a un mercato che si fa sempre più competitivo, il dialogo e la collaborazione con gli Enti del turismo, come quello spagnolo che ci ospita, rappresenta per la nostra Federazione un passo in avanti, una voglia di ripartire dalle imprese, con progetti importanti per la nuova complessa economia e la forza di una storia radicata nel territorio, come la nostra,  che non ha eguali nel nostro Paese, e non smette di essere, ancora una volta, all’avanguardia”.

Così Gonzalo Ceballos direttore Ufficio spagnolo del turismo a Roma: “Per L’Ente spagnolo del turismo essere membro di Fiavet-Confcommercio  ha come obiettivo principale quello di sfruttare tutti gli strumenti disponibili nell’ambito dell’informazione e della formazione, affinché si possa mantenere un rapporto, il più stretto possibile, con il comparto turistico. Entrare a far parte della Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo è stato un elemento essenziale della strategia spagnola per sostenere il comparto turistico outgoing. L’organizzazione di questa Convention Fiavet a Tenerife è l’ennesimo segnale dell’Ente spagnolo del turismo atto a sottolineare l’importanza del settore outgoing. La preziosa collaborazione avviatasi con Fiavet-Confcommercio già nel 2021, grazie alla disponibilità del suo presidente, Ivana Jelinic, ha consentito anche  l’organizzazione nel 2022 di questo evento in Spagna, che si presenta come una grande opportunità, per gli associati, di scoprire una destinazione affascinante e con una vasta e varia offerta di qualità”.

Tags: ConfcommercioFiavetSpagnaTenerifeTURISMO
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video