Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Panettone e pandoro, ecco i più buoni d’Italia Mastro Panettone, in lizza 382 lievitati realizzati da 286 artigiani di tutta la penisola

di Massimo Sbardella
12/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In lizza 382 lievitati realizzati da 286 artigiani di tutta l’Italia per l’edizione 2022 del concorso “Mastro Panettone”, organizzato da Goloasi.it che premia i lievitati natalizi più buoni dell’anno. nelle tre categorie: Miglior panettone artigianale tradizionale, Miglior panettone artigianale al cioccolato creativo; Miglior pandoro artigianale.

Dal 18 al 20 ottobre, la prima fase del contest vedrà la commissione tecnica impegnata nella degustazione di ben 382 lievitati, fra panettoni e pandori, realizzati da 286 artigiani italiani, e definire i finalisti per ogni categoria. Come ogni anno sono ammessi in concorso solo i lievitati che rispettano il disciplinare di legge e prodotti con il solo utilizzo di lievito madre e canditi senza anidride solforosa, che non contengano conservanti, emulsionanti, mono e digliceridi, oltre a coloranti o aromi artificiali. Non vi è, al contrario, alcun vincolo per le materie prime, consentendo ai partecipanti di utilizzare gli ingredienti che abitualmente usano per la loro produzione.

La degustazione finale si svolgerà martedì 8 novembre presso Hotel Parco dei Principi di Bari e in diretta streaming. Al termine degli assaggi da parte dei giudici saranno finalmente annunciati i vincitori della sesta edizione di “Mastro Panettone” e il podio per ogni categoria.

A scegliere i lievitati più buoni, quelli che si aggiudicheranno i titoli di “Miglior panettone artigianale tradizionale”, “Miglior panettone artigianale al cioccolato creativo” e “Miglior pandoro artigianale” sarà sempre una giuria tecnica composta da professionisti del settore: Giambattista Montanari (presidente di giuria), Eustachio Sapone, Francesco Borioli, Giuseppe Mancini, Antonio Daloiso, Matteo Dolcemascolo e Marco Lusso.

Come ogni anno, anche per il 2022, Massimiliano Dell’Aera, fondatore di Goloasi.it e ideatore del concorso, ha annunciato la novità dell’edizione: “Sono due le principali novità di quest’anno. Innanzitutto, nonostante le varie richieste provenienti dall’estero, abbiamo deciso di non accettare iscrizioni di artigiani residenti fuori dall’Italia, ampliando la possibilità per gli artigiani italiani di partecipare al concorso. Altra novità riguarda invece il nuovo contest “Miglior Pasticcere Digitale”, introdotto con l’obbiettivo di mettere in risalto il valore del mestiere dell’artigiano attraverso le sue stesse parole, per aiutarlo a comunicare l’impegno e le qualità che rendono unico e prezioso il suo prodotto attraverso un video. Quello che riceverà il numero maggiore di like su YouTube vincerà un anno gratis di Ricette in Cloud”.

 

Tags: Mastro PanettonePandoroPanettonePuglia
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: latitante da 17 anni arrestato in Francia
    Edgardo Greco deve scontare l'ergastolo per un duplice omicidio commesso nel '91. Faceva il piazzaiolo da almeno tre anni in un locale di Sant'Etienne
  • Conti sopra le attese, Meta vola a Wall Street
    '2 miliardi amici al giorno per Facebook, 2013 anno efficienza'
  • Papa a giovani Congo, non cedete a sporcizia corruzione
    Cita Floribert Bwana Chui, "era cristiano, scelse l'onestà"
  • Meteo: weekend soleggiato, da lunedì tornano gelo e neve
    Candelora con bel tempo quasi ovunque
  • La Fed alza i tassi dello 0,25%, salgono ai massimi dal 2007. Previsti altri due rialzi
    Punta a centrare gli obiettivi della massima occupazione e di un'inflazione al 2%
  • Von der Leyen arrivata a Kiev, l'Ue sostiene l'Ucraina
    Oggi si terrà un incontro del collegio dei commisari con il governo, dedicato principalmente al tema dell'adesione all'Ue. Domani il summit Michel-von der Leyen-Zelensky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video