Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oder Melis: “Dopo due anni di pandemia andiamo verso una normalizzazione della gestione dei funerali” Il titolare di Onoranze Funebri Melis racconta i due anni di pandemia e i cambiamenti avvenuti nel corso dell’ultimo periodo, con le principali restrizioni in fase di eliminazione ma senza dimenticare le giuste precauzioni

di Redazione
28/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Due anni di pandemia hanno rivoluzionato tutti i comparti socioeconomici nazionali e internazionali, compreso il settore delle onoranze funebri, che ha dovuto seguire rigidi protocolli per poter continuare ad offrire un servizio all’altezza della situazione, in linea con i bisogni dei familiari dei defunti. “Abbiamo sofferto insieme agli affetti più cari delle persone decedute il peso di una situazione davvero complicata. Se l’ultimo addio è già difficile per sé, in periodo di Covid lo è stato ancora di più”, racconta Oder Melis, titolare a Cagliari di Onoranze Funebri Salvatore Melis. Mesi complicati, che hanno visto grandi ostacoli nell’organizzazione dei funerali, inizialmente permessi a pochi intimi, per poi diventare aperti anche ad un numero maggiore di persone. Ma oggi molti aspetti sul regolare svolgimento delle funzioni religiose si stanno modificando, anche se le giuste precauzioni sono molto importanti per evitare contagi. “La mascherina ha dimostrato essere un potente mezzo contro la diffusione del virus e, nei momenti di lutto, la normale vicinanza tra le persone risulta essere ancora un rischio”, evidenzia Melis, che nel periodo pandemico ha avuto modo di non far mancare la sua professionalità, seppure a distanza, ai famigliari dei defunti. “Purtroppo i decessi per Covid sono ancora reali, con la conseguenza che gli affetti più cari non possono ancora dare l’ultimo saluto ai deceduti”, ricorda Melis.

 

1 di 1
- +

In 65 anni di attività, la situazione attuale è certamente una novità per Onoranze Funebri Salvatore Melis, con il comparto delle agenzie funebri che ha gestito prima la difficile situazione causata dal Covid-19 e ora anche l’aumento dei costi dell’energia. “Cerchiamo di andare incontro alle esigenze di chi si rivolge a noi, ma un dato sostanziale dimostra che la crescita dei prezzi dell’energia e delle materie prime sta incidendo anche su cofani e articoli cimiteriali”, stigmatizza Oder Melis. Molti degli oggetti prodotti per il cimitero, parliamo ad esempio di fotoceramiche e contenitori per i fiori, necessitano per la loro produzione di forni alimentati con grande quantità di energia, o di metalli che oggi costano anche il 40% in più rispetto a pochi mesi fa. “Ecco perché è importante trovare una soluzione ai problemi dell’energia, perché diversamente anche il settore delle agenzie funebri verra investito ancora di più dagli aumenti, che a un certo punto dovranno essere ripartiti sui prezzi finali degli articoli”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito https://www.agenziamelis.it/

Tags: Onoranze Funebri Melissireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video