Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mangano (World Cup Apes): “Investire nel calcio grazie a token e Nft, parola di Walter Zenga e Roberto Carlos” Nascerà una società per gestire i diritti d’immagine di giovani promesse, i cui utili saranno ripartiti tra i possessori dei token

di Redazione
22/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è un’opportunità inedita per gli appassionati di calcio: da oggi alla possibilità di tifare per la propria squadra si aggiunge quella di supportare la crescita di giovani talenti e di beneficiare del loro successo. È quanto permette di fare World Cup Apes (Wca), che punta a creare un’agenzia per la gestione dei diritti d’immagine di giovani calciatori promettenti tra i 15 e i 18 anni. “Molti ragazzi anche se talentuosi non riescono a sfondare nel mondo del calcio per la mancanza di possibilità economiche e di un supporto al momento di prendere decisioni importanti” spiega il fondatore Daniele Mangano, che partendo da questo assunto ha ideato “un progetto in tre fasi che vuole utilizzare le grandi opportunità offerte da Nft e criptovalute per investire concretamente nel mondo del calcio”. E il progetto, tanto valido quanto innovativo, ha convinto chi di calcio se ne intende. L’ex portiere dell’Inter e oggi allenatore Walter Zenga, per esempio, è parte della società, mentre la leggenda del Real Madrid Roberto Carlos ne è il testimonial internazionale.

Il primo step del progetto, concluso con successo nei mesi scorsi, ha portato alla realizzazione e alla vendita (con sold out dopo poche settimane) di 5.000 Nft legati al mondo del calcio per avviare il crowdfunding. Chi ha acquistato i pezzi unici, infatti, ha ricevuto anche una quota di token Wca (fino a 3.600 a persona, per 10 milioni distribuiti in totale). Nei giorni scorsi, nell’ambito della seconda fase, è partita l’Initial Coin Offering (Ico) con altri 10 milioni di token proposti a 0,35 centesimi agli investitori che volessero comprarli prima che la ‘moneta’ sia inserita nei listini Exchange a 1 euro. Acquistare oggi, quindi, consentirà di guadagnare nei prossimi mesi e soprattutto di entrare a far parte della società dedicata dalla gestione dei diritti d’immagine dei giovani calciatori, partecipando alle relative scelte e ricevendone gli utili. “Questa seconda società sarà costituita da tre compagini: il 30% da persone che operano nel settore come ex calciatori e procuratori, il 20% da World Cup Apes e il restante 50% da coloro che possiedono i token, grazie ad un’applicazione Dao basata su blockchain, che consente di redistribuire i profitti calcolando la giacenza media annua delle criptovalute”.

Attraverso le criptovalute, quindi, si andranno a reperire le risorse necessarie per sostenere i giovani giocatori, che saranno selezionati da un nutrito gruppo di scout, e le loro famiglie, in cambio, concederanno la gestione dei diritti d’immagine dei ragazzi per i successivi 5 o 10 anni. “All’inizio ci concentreremo sull’Italia, anche per evitare eventuali problemi linguistici – aggiunge l’imprenditore -, ma l’obiettivo è di allargare il raggio d’azione a tutto il mondo, con particolare attenzione al Sud America”. E in questo caso la scelta di Roberto Carlos come testimonial rappresenta sicuramente una mossa efficace.

SCOPRI DI PIÙ

Visita https://worldcupapes.com/

 

Tags: sireputationWorld Cup Apes
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Incendio nella stiva del traghetto con migranti a bordo
    Da Lampedusa era diretto a Porto Empedocle con 83 profughi
  • Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
    Supremazia degli All Blacks. Prossimo impegno con la Francia
  • L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
    'Torneo golf li monopolizza'.Urso,'più facile aumentare licenze'
  • Meloni, sui migranti soluzioni strutturali. Macron all'ANSA: 'Trovato un approccio comune'
    Trilaterale Italia, Francia e Commissione Ue a margine del vertice Med9 di Malta
  • A Paestum il "B day" tra festa e commemorazione
    I figli: 'Il padre migliore'. Fascina: 'Uniti per sempre'. Targa al Belvedere

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video