Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cantina Antonelli, festa per l’ampliamento A San Marco di Montefalco taglio del nastro per la nuova struttura dell'azienda, alla quarta generazione

di Massimo Sbardella
16/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Taglio del nastro per la rinnovata Cantina Antonelli, a San Marco di Montefalco. Un investimento importante per la famiglia Antonelli, che ha ampliato la sede storica, invitando le autoritร , gli amici e la stampa al taglio del nastro che segna un passaggio importante nel percorso dell’azienda, che arriva con la quarta generazione di Antonelli e dopo venti anni dallโ€™ultimo ampliamento (datato 2001), iniziato con piccole modifiche e via via cresciuto sempre piรน.

โ€œDa ora in poi aumenteremo ancora di piรน solo la qualitร โ€ ha affermato Filippo Antonelli presentando i lavori. Un compito certo arduo, visto che la Cantina Antonelli, con il Sagrantino e gli altri suoi vini, รจ un’indiscussa eccellenza del territorio.

Ed eccellenza chiama altre eccellenze. Il taglio del nastro รจ stato seguito da un brindisi con il nuovo metodo classico Antonelli di Trebbiano spoletino e un aperitivo realizzato in collaborazione con Meunier Pizza&Champagne di Corciano, grazie alle pluripremiate pizze di Pietro Marchi farcite con i salumi di casa Antonelli. A seguire, la cena, curata dallo chef Giulio Gigli del Ristorante Une di Capodacqua di Foligno, cucina in crescita costante anche nel panorama nazionale.

Allโ€™iniziativa, realizzata grazie allโ€™esperienza di Anna Setteposte e la sua agenzia di eventi, hanno partecipato tra gli altri, il vicepresidente della Giunta regionale, nonchรฉ assessore allโ€™agricoltura, Roberto Morroni, il sindaco di Montefalco Luigi Titta, il presidente del Consorzio tutela vini Montefalco Giampaolo Tabarrini, il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi, il presidente nazionale dellโ€™Ais Sandro Camilli.

Cuore dellโ€™ampliamento รจ la nuova bottaia su due livelli, in cui nel soppalco sospeso si trovano i legni piรน piccoli da 500 litri e sotto invece le botti piรน grandi. Poi cโ€™รจ una grande sala adibita per due mesi allโ€™appassimento delle uve ma poi, per il resto dellโ€™anno, dedicata allโ€™enoturismo, anche per eventi, incontri, degustazioni, cene. A collegare le due strutture, la nuova e quella storica, cโ€™รจ un lungo cunicolo sotterraneo, molto largo per posizionare anche le bottiglie delle vecchie annate di Sagrantino.

Antonelli, vino di qualitร  dal 1881

Tra le aziende piรน longeve della denominazione, la Antonelli San Marco รจ di proprietร  dellโ€™omonima famiglia fin dal 1881. Composta da 190 ettari in un corpus unico al centro della zona Docg di Montefalco, dal 2009 ha effettuato la conversione integrale allโ€™agricoltura biologica certificata per tutte le produzioni. Una cantina che insite poi nella localitร  San Marco, considerata una sorta di โ€œgrand cruโ€, una delle piรน vocate della denominazione di Montefalco.

Una storia raccontata anche dalle bottiglie, come hanno dimostrato le due verticali fatte prima dellโ€™evento serale con i vini in corso e diverse vecchie annate, arrivando fino al 1988. Guidate dal critico enogastronomico Antonio Boco, le due degustazioni hanno visto protagonisti il Montefalco Sagrantino DOCG e il Trebbiano Spoletino della DOC Spoleto, davanti a un parterre di giornalisti specializzati provenienti da tutta Italia. โ€œSono poche le aziende che possono permettersi verticali di questo tipo, ed Antonelli รจ una di questeโ€ ha commentato Boco.

โ€œLo spazio della precedente cantina ci stava stretto โ€“ ha affermato durante la presentazione Filippo Antonelli โ€“ e ci siamo quindi ampliati anche per necessitร  facendo vini da lungo affinamento e ora anche per la novitร , che ruba tanto spazio, del metodo classico di Trebbiano Spoletinoโ€.

โ€œUsciamo ora con un โ€˜anno zeroโ€™ e solo mille bottiglie โ€“ ha poi aggiunto โ€“ che non si fregiano ancora della denominazione Spoleto, essendo ancora una sperimentazione. Si tratta della vendemmia 2019 con due anni sui lieviti, e dal primo risultato sono evidenti sul bicchiere tutti i caratteri del trebbiano. Credo che il trebbiano spoletino si presti molto bene alla spumantizzazione e la ristorazione umbra รจ sicuramente contenta di offrire cosรฌ un suo prodotto come bolla, anche perchรฉ sappiamo che la competizione nel resto del mondo รจ dura e non ci facciamo tante illusioniโ€.

Vendemmia 2022: “La pioggia di agosto รจ stata provvidenziale”

Qualche parola Filippo Antonelli lโ€™ha dedicata pure alla vendemmia 2022: โ€œSiamo agli inizi, con le uve piรน precoci come Sangiovese e Grechetto. Il mese di agosto ha piovuto molto e quindi la pioggia รจ stata provvidenziale. La seconda parte dellโ€™estate, quella cruciale per la qualitร , non รจ stata pertanto cosรฌ calda, anche se รจ ovvio che le uve piรน precoci hanno sofferto di piรน. Perรฒ fortunatamente abbiamo Sagrantino e Trebbiano spoletino che sono molto tardivi, come anche il Montepulciano che usiamo nellโ€™uvaggio del Montefalco rosso, per cui speriamo che la qualitร  sia buona. Le uve sono molto cresciute con queste piogge e quindi speriamo che si mantengano saneโ€.

 

1 di 8
- +
Tags: Cantina AntonelliMontefalcoSagrantinoUmbriaVino
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Lโ€™antimateria cade per la gravitร  come la materia
    Lo scopre un esperimento al Cern a cui partecipa anche lโ€™Italia
  • Al via il Consiglio dei ministri, sul tavolo Nadef e decreto migranti
    C'รจ anche un decreto proroghe che contiene, tra l'altro, il prolungamento dello smart working per i fragili nella P.a
  • Serie A: in campo Cagliari-Milan 1-2 DIRETTA e FOTO
    Si giocano anche Verona-Atalanta 0-1 ed Empoli-Salernitana 1-0
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
  • Patto Ue sulla migrazione: via libera da Scholz. Orban: 'Idea folle, non lo permetteremo'
    Meloni scrive ai partner di EuMed9: 'Sui migranti, rapidi e coesi'. Metsola, 'L'Italia non puรฒ essere lasciata sola'. Von der Leyen, 'Serve un accordo rapido'. Weber, 'Attendiamo un messaggio chiaro da Berlino'

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video