Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Viaggio nei luoghi che hanno ispirato poesie, musiche, invenzioni Il volume "Case e studi delle persone illustri dell'Emilia Romagna" valorizza il censimento regionale di dimore-museo e archivi

di Massimo Sbardella
14/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Case museo, dimore, abitazioni, studi e archivi di artisti, letterati, musicisti, cineasti, scienziati, inventori, collezionisti, personaggi storici e famiglie illustri, risalenti in prevalenza agli ultimi due secoli. Piรน di 90 realtร  sparse per l’Emilia Romagna e individuate dal censimento regionale.ย 
Il volume “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia Romagna”,ย curato da Cristina Ambrosini (archeologa, dirigente del Settore Patrimonio culturale) e Claudia Collina (storica dellโ€™arte, titolare della posizione organizzativa Valorizzazione del patrimonio culturale), raccoglie gli esiti del censimento, offrendo un itinerario nei luoghi che hanno ispirato musiche, romanzi, poesie, scoperte scientifiche e invenzioni.
Oltre ai testi di Mauro Felicori (โ€œUna regione illustreโ€), Cristina Ambrosini (โ€œLe case, gli studi e i paesaggi culturali: prospettive di sviluppoโ€) e Claudia Collina (โ€œI luoghi degli artefici: lโ€™esistenza attraverso lo spazio e le coseโ€), il libro contiene i contributi del giornalista Vittorio Ferorelliย (โ€œE ti vengo a cercare: viaggio nelle dimore di poeti, scrittori e musicistiโ€)ย e dell’avvocato Roberto Tommasiย (โ€œLa disciplina delle abitazioni e degli studi delle persone illustriย in Emilia-Romagnaโ€). Le schede curate da Isabella Giacometti e Giuditta Lughi, funzionarie del Settore Patrimonio culturale, descrivono in dettaglio tutti iย โ€œLuoghi delle persone illustriโ€ย censiti, con riferimenti puntuali aiย paesaggi culturaliย in cui sono inseriti.
Il sommario รจ concluso dal testo integrale dellaย Legge regionale dell’Emilia Romagna 10 febbraio 2022, n. 2: โ€œRiconoscimento e valorizzazione delle abitazioni e degli studi di esponenti del mondo della storia, della cultura, delle arti, della politica, della scienza e della spiritualitร  della regione Emilia-Romagna, denominate โ€˜Case e studi delle persone illustri dellโ€™Emilia-Romagnaโ€™โ€.
Tags: Emilia Romagnapatrimonio culturale
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • La festa del poke, Milano e Roma le cittร  piรน "ingorde"
    Consumato dagli italiani soprattutto nel weekend
  • Due sparatorie a Rotterdam, arrestato un uomo. 'Due persone uccise nell'ospedale'
    Fermato un 32enne. Per la polizia il movente ancora non รจ chiaro
  • Nella Nadef 31 collegati, dalle pensioni alla maternitร 
    Anche semplificazioni scuola, alloggi universitari ed autonomia
  • Fonti Ue: 'Roma chiede tempo, rischio rinvio sui migranti'
    'L'Italia chiede una riflessione per valutare il compromesso'. Piantedosi lascia il Consiglio degli Affari Interni Ue a Bruxelles. La frenata potrebbe far slittare l'intesa attesa per oggi
  • Serie A: in campo Monza-Bologna 0-0 Frosinone-Fiorentina 0-1 LIVE
    Allo Stirpe arriva la Fiorentina, il tecnico ha dubbio Reinier
  • Bce: 'Rischi crescita economica orientati verso il basso'
    Taglia dello 0,5% stime Pil eurozona 2024, crescerร  dell'1%

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video