Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Che cosa fa e come si diventa E-Commerce Specialist? Istituto Volta: Organismo di Certificazione Accredia per la figura professionale dell’E-Commerce Specialist

di Redazione
12/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’ E-Commerce Specialist è un professionista che si occupa principalmente di studiare, progettare e realizzare delle strategie, delle soluzioni innovative per la vendita online di prodotti e/o servizi, è’ una figura chiave per la gestione ed il coordinamento di tutte le attività riguardanti il commercio elettronico. L’E-Commerce Specialist è il responsabile dello store online di un’azienda e della sua presenza sui marketplace, ha il compito di definire una strategia di web marketing efficace, deve seguire tutto il processo di vendita, dalla ricezione dell’ordine alla consegna del prodotto al cliente.

Organizzare un progetto e-commerce richiede, quindi, enormi competenze: costruzione di un nuovo e-store, la gestione dei contenuti del negozio, l’usabilità del sito e l’efficienza del percorso di acquisto, la gestione delle politiche di vendita e dei metodi di pagamento, l’analisi dei comportamenti dei clienti in fase di acquisto e tanto altro ancora.

Qual è la richiesta del mercato? Negli ultimi anni, a causa anche della pandemia, L’e-commerce ha subito una crescita enorme, molte aziende si sono strutturate e molte altre si sono improvvisate pur di non chiudere. Tutto questo ha portato sul mercato del lavoro una forte richiesta di questa figura professionale a cui non corrisponde un’offerta adeguata: in Italia sono presenti circa un terzo degli E-Commerce Specialist necessari. Questo enorme gap tra domanda e offerta di lavoro ha portato, ovviamente, ad un’impennata dei salari: oggi lo stipendio medio di un E-Commerce Specialist è di circa € 45.000,00.

 

1 di 1
- +
E-Commerce Specialist

Come si diventa E-Commerce Specialist? L’esperienza sul campo è fondamentale, ma conta soprattutto una formazione qualificata che possa fornire  le basi tecniche e le conoscenze su cui costruire la propria carriera professionale.  Purtroppo, in questo la formazione pubblica non ci aiuta, i percorsi di studio offerti da scuole ed università si concentrano solo sulla trasmissione di conoscenze teoriche spesso superate dai tempi.

Frequentare, quindi, un corso di specializzazione certificato, è un passaggio necessario per chi vuole costituire un background solido ed arricchirsi di esperienze ed idee nuove da sviluppare.

L’Istituto Volta, organismo di certificazione ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento) nonché GOOGLE Partner, organizza il corso per diventare E-Commerce Specialist ed ottenere la Certificazione Google Shopping e la prestigiosa Certificazione Accredia.

Essere un Professionista certificato Accredia offre numerosi vantaggi:

  • Potersi affacciare sul mercato garantendo un servizio affidabile e conforme ai requisiti di legge richiesti.
  • Migliorare la percezione delle proprie competenze nei confronti delle aziende clienti.
  • Possibilità di partecipare a concorsi pubblici in cui è richiesta questa figura professionale
  • Garantire la capacità nel tempo di uniformarsi ai requisiti legali e normativi

Infine, l’E-Commerce Specialist certificato da un Organismo di Certificazione come Istituto Volta in conformità alla UNI 11506:2021, alla UNI 11621-2:2021 e alla UNI 11621-3:2021, avrà la possibilità di iscriversi nell’apposito Registro Nazionale dei Professionisti Certificati presente sul sito di ACCREDIA, che rappresenta a tutti gli effetti l’albo nazionale di riferimento del settore.

 

Contatti: https://www.istitutovolta.eu/ecommerce-specialist.php?utm_source=adnk

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Migranti, Meloni: 'Basita dalla sentenza di Catania', il governo decide di impugnarla. La giudice: 'Questione giuridica'
    Scontro tra Palazzo Chigi e i magistrati dopo che la giudice Apostolico non ha convalidato il trattenimento di tre migranti ritenendo le nuove regole, appena varate dal governo, in contrasto con la normativa europea
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    La scossa è stata avvertita distintamente a Napoli. I cittadini di Pozzuoli: "Diteci la verità"
  • Trump alla sbarra attacca i giudici, 'processo farsa'
    La Corte Suprema Usa non blocca la corsa del tycoon per il 2024
  • Serie A, Fiorentina-Cagliari 3-0
    Nel 3-0 in gol Gonzalez e Nzola, in mezzo l'autorete di Dossena
  • La strage dei migranti del 2013, Lampedusa ricorda quel 3 ottobre
    Morirono in 368, la tragedia più grave nel Mediterraneo
  • Bandiere filorusse sul palco dei 99 Posse, è polemica sui social
    A far discutere soprattutto il contributo dato dall'Anpi provinciale all'iniziativa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video